
Leone di Paola Mastrocola
Einaudi, 2018 - Leone ha una situazione familiare complessa, la nonna è il suo vero punto di riferimento e grazie a lei scopre un amico immaginario che non lo abbandona mai: Gesù.
Leone di Paola Mastrocola
Einaudi, 2018 - Leone ha una situazione familiare complessa, la nonna è il suo vero punto di riferimento e grazie a lei scopre un amico immaginario che non lo abbandona mai: Gesù.
La critica cinematografica di Alberto Pezzotta
Carocci, 2018 - Se c’è una cosa che risulta chiara dalle pagine del saggio di Alberto Pezzotta è che critici doc non ci si improvvisa, semmai lo si diventa: scrivendo e studiando, forse anche sbagliando.
Più profondo del mare di Melissa Fleming
Piemme, 2018 - Quella di Doaa è una storia vera e assomiglia a quella di milioni di persone che lasciano la loro patria a bordo di un malandato peschereccio stipato di persone, inseguendo il sogno di una vita migliore.
La ragazza delle perle. Le sette sorelle di Lucinda Riley
Giunti, 2018 - CeCe confusa e spaesata per la perdita di Pa’ Salt inizia un viaggio alla scoperta delle sue radici e delle sue origini.
Anna dell’isola. Anna dai capelli rossi di Lucy Maud Montgomery
Gallucci, 2018 - Terzo volume di otto romanzi della serie dedicata al celebre personaggio, amato da grandi e piccini: Anna dai capelli rossi.
Tutti morimmo a stento, il Sessantotto di Fabrizio De André di Claudio Sassi e Odoardo Semellini
Lampi di stampa, 2018 - Un testo che narra la genesi del disco che fece la storia della musica italiana: Tutti morimmo a stento di Fabrizio De André.
L’impresentabile storia di Michele Campisi
Gangemi Editore, 2018 - Un saggio che offre al lettore una carrellata di opere che, nel corso dei secoli, hanno subito mutamenti logistici per diversi motivi e circostanze. Con accorto spirito investigativo ci si propone di indagare sui singoli episodi, che hanno portato a volte a snaturare la stessa opera d’arte, allorché allocata fuori dal suo contesto originale.
Inverno. Il racconto dell’attesa di Alessandro Vanoli
Il Mulino, 2018 - Una prosa dal sentore soffice, quasi ipnotico, come la neve quando cade. Il titolo di questo libro è dunque da assumere alla lettera, tra le sue pagine si trovano l’inverno e le sue coniugazioni: storiche, antropologiche, letterarie, pittoriche, musicali.
Una donna può tutto di Ritanna Armeni
Ponte alle Grazie, 2018 - Ritanna Armeni, contro l’oblio e i Niet della nomenclatura, testimonia l’audacia di un gruppo di giovani donne che su fragili ma agili biplani, mostrano il volto femminile e femminista della guerra.
La vendetta del perdono di Eric-Emmanuel Schmitt
Edizioni e/o, 2018 - Un romanzo che raccoglie quattro racconti, ciascuno con una sua struttura narrativa e personaggi difficili da dimenticare.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
175 articoli
Elisabetta Bolondi
104 articoli
Mario Bonanno
98 articoli
Alessandra Stoppini
84 articoli
Roberto Baldini, scrittore
68 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
4 recensioni/articoli
Stephen Gunn
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net