
L’ordine del giorno di Eric Vuillard
E/O, 2018 - Una riunione segreta il 20 febbraio 1933, uomini importanti che decidono i destini dell’Europa dopo la Prima Guerra Mondiale e i risvolti che tali decisioni avranno sulla storia.
L’ordine del giorno di Eric Vuillard
E/O, 2018 - Una riunione segreta il 20 febbraio 1933, uomini importanti che decidono i destini dell’Europa dopo la Prima Guerra Mondiale e i risvolti che tali decisioni avranno sulla storia.
Quasi un uomo di Elda Lanza
Salani, 2018 - Alessandro Metz è proprietario della più grande agenzia di pubblicità a capitale interamente italiano del Paese e si può dire che abbia realizzato i suoi sogni. Proprio Metz sarà però coinvolto in un’indagine di omicidio su cui lavorerà Eleonora Visconti, sua ex compagna dell’università.
I sopravvissuti della battaglia di Teutoburgo di Fernando Fuschetti
Kubera Edizioni, 2018 - Il Tribuno Appio Claudio durante la battaglia conosce, per le invocazioni fatte dai due centurioni, il Dio degli ebrei: da quel momento le vicende della sua vita si incrociano di continuo con questo Dio.
L’uomo di gesso di C. J. Tudor
Rizzoli, 2018 - Dopo trent’anni, l’incubo dell’Uomo di gesso è tornato: i ragazzi non hanno mai dimenticato quel cadavere smembrato fra le foglie, né i grotteschi disegni di omini tracciati col gesso; la resa dei conti è vicina, troppe cose vanno chiarite.
Manhattan Beach di Jennifer Egan
Mondadori, 2018 - Jennifer Egan, in questo romanzo, riscopre la donna, il suo desiderio di libertà, la sua ambizione, il suo coraggio; la sua opera diventa davvero un’ode all’essere femminile, attraverso un viaggio interiore che non può non coinvolgere.
Frankenstein. Il mito tra scienza e immaginario di Marco Ciardi e Pier Luigi Gaspa
Carocci, 2018 - Il racconto gotico per antonomasia: i significati trasversali di cui è portatore travalicano i confini dell’opera di genere, trascesa in valenze aggiunte richiamantisi alla biologia, all’eugenetica e all’alchimia.
Professione esorcista di Padre Cesare Truqui
Piemme, 2018 – Un noto esorcista fa il punto sull’esorcismo, “ministero di misericordia”, preghiera di liberazione e racconta i casi sconvolgenti di possessione e liberazione.
2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick di Roberto Lasagna
Gremese, 2018 - Umano e sovraumano. Intelligenza artificiale e lisergia. Effetti speciali e classicismo. L’aerobica spaziale degli astronauti sulle note di Strauss e i balzi timorosi dei primati intorno al monolite nero.
Sara al tramonto di Maurizio de Giovanni
Rizzoli, 2018 - Una signora senza età, trascurata, senza trucco, già pensionata della Polizia viene richiamata per un caso molto difficile: come un fantasma si aggira nei chiaroscuri di una famiglia con troppi segreti da celare.
Zia Dorothy di Luigi Ballerini
Giunti, 2018 - Una ziona ingombrante che entra e conquista la vita di due ragazzi, da qui all’eternità.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
175 articoli
Elisabetta Bolondi
104 articoli
Mario Bonanno
98 articoli
Alessandra Stoppini
84 articoli
Roberto Baldini, scrittore
68 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
4 recensioni/articoli
Stephen Gunn
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net