
La mappa del buio di Mario Castelnuovo
Castelvecchi, 2018 - Un anziano scrittore torna nel suo paese per la sua ultima creazione, ma la stesura si blocca nel silenzio di un luogo diventato ormai vecchio.
La mappa del buio di Mario Castelnuovo
Castelvecchi, 2018 - Un anziano scrittore torna nel suo paese per la sua ultima creazione, ma la stesura si blocca nel silenzio di un luogo diventato ormai vecchio.
Gli Immortalisti di Chloe Benjamin
Rizzoli, 2018 - Se ti dicessero il giorno in cui morirai, come vivresti la tua vita? La risposta, non univoca, viene dalle scelte di 4 fratelli, che hanno avuto tutti la rivelazione sul loro futuro.
Il ballo della medusa di Stefanie Höfler
La Nuova Frontiera, 2018 - Un classe di quattordicenni: Marko il bello della classe, Sera dal corpo sinuoso e Niko, il povero compagno bullizzato. Niko e Sera riusciranno però ad uscire dagli schemi e soprattutto a trovare un modo per non seguire il branco.
#lamoreaccade di Dodo Corfù
Marsilio, 2018 - Garufi racconta la particolare vita di Lidia, la protagonista, un personaggio solitario, senza amicizie e affetti, che vive grazie all’eredità della sua famiglia.
Le sorelle Mitford di Mary S. Lovell
Neri Pozza, 2018 - L’autrice rievoca l’esistenza di “sei sorelle graziose e intelligenti”: le sorelle Mitford. Dall’infanzia delle Mitford, con i linguaggi inventati, le burle e i molti soprannomi, trascorsa nella residenza di famiglia, si passa poi a descrivere la loro incredibili vite da adulte.
Una stagione incerta di Elda Lanza
Ponte alle Grazie, 2018 - Nanni ed Edgarda si incontrano dopo quasi 50 anni passati separati, una famiglia ciascuno, una vita vissuta pienamente, ma la voglia di riscoprirsi.
Il nostro momento imperfetto di Federica Bosco
Garzanti, 2018 - Alessandra, dopo ben quattro anni di relazione con Nicola, scopre che il compagno la tradisce e che vive una seconda relazione amorosa. Il percorso per riuscire a riprendersi sarà lungo e coinvolgerà anche la sua famiglia.
Il bicchiere mezzo pieno
Piemme, 2018 - Le voci femminili sembrano più capaci di riportare alla memoria sentimenti e sensazioni che ci sono comuni, che abbiamo vissuto e che forse abbiamo dimenticato.
La pazienza dei sassi di Ierma Sega, Michela Molinari
Il Prato Edizioni, 2018 – Un tema delicato come la “malattia del secolo” trattato in maniera impeccabile in un albo illustrato e colorato, a misura di bambino, che affronta il cancro con un linguaggio adatto all’infanzia.
Pattini d’argento di Mary Mapes Dodge
De Agostini, 2018 - Sullo sfondo di un’Olanda ben descritta, un classico della letteratura che non perde il suo fascino anche per i temi che tratta, quali: solidarietà, amore filiale, ingiusti pregiudizi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
175 articoli
Elisabetta Bolondi
104 articoli
Mario Bonanno
98 articoli
Alessandra Stoppini
84 articoli
Roberto Baldini, scrittore
67 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
4 recensioni/articoli
Stephen Gunn
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net