
La ragazza con l’Europa in tasca di Lavinia Monti
bookabook, 2022 - Il percorso di vita di una giovane donna, che diventa paradigma di tutte le donne, alla ricerca di se stesse e di una buona posizione lavorativa.
La ragazza con l’Europa in tasca di Lavinia Monti
bookabook, 2022 - Il percorso di vita di una giovane donna, che diventa paradigma di tutte le donne, alla ricerca di se stesse e di una buona posizione lavorativa.
Snowden’s Box. La fiducia nell’era del controllo di Jessica Bruder e Dale Maharidge
Edizioni Clichy, 2022 - Un inquietante esempio di dittatura demo(tecno)cratica dei nostri tempi, reale al cento per cento. Snowden’s Box fotografa il presente meglio di qualsiasi trama fantascientifica.
Caccia a UFO rosso. Gli X-files segreti della Russia di Putin di Alfredo Lissoni
Edizioni Segno, 2022 - E se i presunti dischi volanti fotografati di recente nei cieli dell’Ucraina avessero poco di “extra” e molto di terrestre?
Lenin ha camminato sulla luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi di Michel Eltchaninoff
Edizioni E/O, 2022 - Un’inchiesta appassionante scritta da Michel Eltchaninoff, docente di filosofia russa alla Sorbona. Ne risulta un saggio utile e pregnante in cui convergono utopismo socialista, metafisica, cristianesimo e fantascienza.
Ivan Il’in. Il filosofo del neozarismo di Putin di Timothy Snyder
Italia Storica, 2022 - Il “nazionalismo arbitrario” di un pensatore zarista ha influenzato la politica interna e internazionale del protagonista del risveglio dell’orso, il presidente della Federazione russa Valdimir Putin.
Chi è Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito
Docente universitario, senatore e giurista appassionato di divulgazione, scopriamo la carriera di Giuseppe Valditara, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito, e il Suo pensiero sul significato di merito.
Re Mida. La mercificazione del pianeta di Paolo Cacciari
La Vela, 2022 - Un saggio di caratura spessa e di forma ficcante capace di smuovere le coscienze. Paolo Cacciari spiega come l’ego-referenzialità del modello economico capitalista ha alienato l’essere umano da sé stesso.
Gennaro Sangiuliano: chi è e quali libri ha scritto il nuovo Ministro della Cultura
Gennaro Sangiuliano è il nuovo Ministro della Cultura del Governo Meloni: chi è e quali libri ha scritto l’ex direttore del Tg2.
Attacco all’Europa. L’altra faccia della guerra in Ucraina di Marco Pizzuti
Edizioni Il Punto d’Incontro, 2022 - Un saggio inchiesta lucidissimo, pro-attivo, che ci svela la storia sottaciuta della politica atlantista. Un’indagiine controcorrente sull’abisso della Terza guerra mondiale.
Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia di Aleksej Puškov
Sandro Teti Editore, 2022 - Un punto di vista interno e qualificato sulla geopolitica della Russia dagli anni Ottanta a oggi in un saggio accessibile a chiunque, ben scritto e spiegato con chiarezza, il cui unico difetto è quello di presentare con fin troppa evidenza la posizione politica dell’autore.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
91 articoli
Giovanni Basile
73 articoli
Gaetano Celauro
38 articoli
Francesca Ferraro
24 articoli
Alessandra Stoppini
21 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Matteo Renzi
7 recensioni/articoli
Marco Travaglio
5 recensioni/articoli
Giampaolo Pansa
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net