

Scherzi del destino
- Autore: Alice Munro
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Einaudi
- Anno di pubblicazione: 2013
Bene ha fatto Einaudi a mettere da solo questo racconto sublime di Alice Munro, che ha come titolo Scherzi del destino (Einaudi, 2013, traduzione Susanna Basso), in versione ebook, perché ci concilia con una scrittrice straordinaria, di cui leggiamo senza far parola della sua vita privata. Per i lettori basta il Nobel della letteratura nel 2013.
In questo racconto il personaggio principale è Robin, un’infermiera che cinque anni prima era entrata con una sua collega che aveva i biglietti in un teatro a Stratford che faceva ogni anno una pièce diversa del Bardo, ovvero William Shakespeare (non Stratford in Inghilterra, ma l’omonima in Canada, ndr). Robin viveva con la sorella Joanne, che soffriva di una forma grave di asma bronchiale e che lei assisteva, perché entrambi i genitori erano deceduti, e se la collega aveva trovato il Re Lear di Shakespeare relativamente interessante, a lei era piaciuto moltissimo, ma non poteva dirlo a nessuno. L’avrebbero tacciata di snobismo: cosa poteva capire una canadese, senza aver finito gli studi, di Shakespeare? Invece erano cinque anni che andava da sola a teatro per vedere le tragedie e le commedie di un tale genio.
La Munro, con la sua capacità di mimesi, ci rende partecipi di un problema comune: quanto sappiamo di teatro, di musica classica, di romanzi russi? Come narratrice del racconto lungo, abbiamo l’impressione che Robin sia in una condizione psicologica comune a molti: quando è stata l’ultima volta che siamo andati a vedere Shakespeare a teatro, quando per vedere un balletto classico o una mostra di pittura del Caravaggio?
Con la sua deliziosa crudeltà la Munro ci mette di fronte ai nostri limiti culturali. Robin si vuole riscattare da questa "miseria", ma all’ultima rappresentazione teatrale che ha seguito, all’uscita. non trova più la sua borsetta, dove ci sono soldi ma soprattutto il biglietto di ritorno a casa. Si sente smarrita, ma un uomo molto affascinante, di nome Daniel, che viene dal Montenegro, nell’ex Jugoslavia, l’aiuta e la borsetta viene trovata. I due passano una bellissima serata insieme, ma Daniel deve ritornare in patria. Si mettono d’accordo per rivedersi tra un anno esatto fuori dal teatro, con Robin che indossa di nuovo un vestito color verde. E l’anno passa e l’infermiera aspetta fremente il suo cavaliere e lo vede, ma lui la guarda come se fosse una sconosciuta. Cosa è successo?
Non vi diremo che cos’è successo a Daniel. Sta di fatto che il racconto lungo prende una piega thriller e noi siamo deliziati, grazie anche alla mirabile traduzione della Basso, ma anche tristi per quello che Alice Munro rivela. Potentissima scrittrice di racconti, con un ritmo sincopato originale e straniante, la scrittrice meritò il Nobel per la letteratura 2013. Anche se non riuscì a goderne appieno, perché era entrata nelle ombre di una demenza senile che durò dieci anni e più.

Scherzi del destino
Amazon.it: 1,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scherzi del destino
Lascia il tuo commento