
Giovanni Basile

Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!
Gli articoli di Giovanni Basile
- Su SoloLibri.net dal: 27-05-2009
- Ultimo articolo pubblicato: 23-03-2025
- Totale articoli pubblicati: 343
Recensioni di libri di Giovanni Basile
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giovanni Basile su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Quando ci si approssima alla data del 2 novembre, l’editoria italiana si ricorda di Pier Paolo Pasolini: nella notte dei defunti del 1975, il poeta bolognese fu massacrato (…)

Il Centodelitti
Se provassimo a domandare in giro chi sia Giorgio Scerbanenco, pochi sarebbero in grado di rispondere in modo adeguato. Difatti, fra il grande plubbico non sono tanti coloro che lo conoscono o che (…)

Storia dell’umanità
Raccontare la storia dell’Uomo non è impresa da poco. Innanzitutto, occorre conoscere a fondo la Storia nei suoi aspetti sociali, politici, economici ed è necessario non annoiare il lettore. (…)

Da Gramsci a Occhetto. Nobiltà e miseria del Pci 1921-1991
Chi si professa ancora comunista non può non provare un sentimento misto fra la nostalgia del passato e lo sconforto del presente a vedere cosa sia diventato il Partito democratico, erede del (…)

Sbirri di regime. Crimini nel Ventennio
Parlare del nero con il giallo. Nero, sta per il ventennio fascista. Giallo, il genere di questi racconti a sequenza, ciascuno per ogni anno del periodo compreso fra la Marcia su Roma e il 1945, (…)
Articoli di Giovanni Basile
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giovanni Basile su SoloLibri.net

Intervista a Giovanni Basile, collaboratore di SoloLibri.net
Giovanni Basile collabora con SoloLibri.net dal maggio del 2009, a lui è dedicata la nostra intervista ai collaboratori più attivi del mese di gennaio.
Commenti di Giovanni Basile
Giovanni Basile ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Benedetto Croce: vita e pensiero del filosofo della libertà
Per la verità, agli inizi appoggiò il fascismo, dando il proprio voto, come senatore, al governo Mussolini.
Dal fascismo prese poi le distanze a seguito della vicenda Matteotti.
Io e Zagor. La strada verso Darkwood
Personaggio completamente stravolto dall’originale, sia nel disegno sia nelle storie.
Lo Spirito con la scure del duo Nolitta - Ferri si richiama ormai alla fumettisca - scusate, ma io la chiamo così anziché con il termine figo di graphic novel (…)
Un amore
Può un cinquantenne prendere una di quelle cotte che manco ti immagini per una squillo assai più giovane di lui? Hai voglia, eccome! Anzi, la mezza età al maschile è proprio il momento più delicato e probabile perché questo possa accadere. (…)
Un uomo solo
Luigi Tenco, un poeta della canzone italiana. Basta ascoltare "Quello che conta", uno dei pezzi più suggestivi del suo repertorio. Complimenti per la recensione. Acquisterò il libro.
A che punto siamo? L’epidemia come politica
Giorgio Agamben è un filosofo e scrittore i cui libri sono stati tradotti in tutto il mondo. Diciamo però la verità: se non ci fosse stato tutto questo dibattito - soprattutto in Italia - sulla pandemia del Covid 19, il suo nome sarebbe rimasto (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Politica ed economia
73 recensioni/articoli

Storie vere
38 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
34 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Giampaolo Pansa
7 recensioni/articoli

Marco Vichi
6 recensioni/articoli

Giorgio Scerbanenco
4 recensioni/articoli