
Le 10 biblioteche più belle del mondo: ecco quali sono
Quali sono e dove si trovano le 10 biblioteche più belle del mondo? Dal Trinity College a Dublino alla lontana Cina, ecco le più belle da vedere almeno una volta nella vita.
Le 10 biblioteche più belle del mondo: ecco quali sono
Quali sono e dove si trovano le 10 biblioteche più belle del mondo? Dal Trinity College a Dublino alla lontana Cina, ecco le più belle da vedere almeno una volta nella vita.
MLOL: la biblioteca digitale che rende felici i lettori
La biblioteca, quel luogo magico che sin da tempi molto antichi rappresenta un’oasi di bellezza, pace e cultura, oggi stringe la mano alla tecnologia e nasce la prima rete di biblioteche digitali MLOL.
Spazi900 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Proprio grazie alla vocazione della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma per la cultura novecentesca è nato il progetto Spazi900: un’area espositiva permanente inaugurata nel febbraio 2015 e arricchita più volte con nuovi materiali.
Bookcrossing a Berlino: gli alberi diventano biblioteche
Il bookcrossing a Berlino è possibile grazie ad una iniziativa curiosa e lodevole: alcuni alberi sono stati intagliati per ricavare appositi spazi dove i passanti possono lasciare vecchi libri e prenderne di nuovi.
Gli americani leggono più di noi italiani e curano le biblioteche
La presidenza degli Stati Uniti è toccata a Trump perché i suoi elettori sono rozzi e ignoranti? Non proprio: gli americani leggono più di noi, quasi tre quarti dei lettori a stelle e strisce legge almeno un libro all’anno.
Intervista ad Anastasia Guarinoni: bibliotecaria, organizzatrice di eventi culturali, animatrice radiofonica
Conciliare (bene!) ruoli diversi: bibliotecaria, organizzatrice di eventi culturali, animatrice radiofonica. Intervista ad Anastasia Guarinoni.
Attacco terroristico: uccisi giovani volontari per la biblioteca di Kobane
Fin dove può arrivare il sacrificio di chi crede che l’arma da utilizzare contro chi fa delle armi il proprio baluardo sia la cultura?
Talismani dell’editoria. I Tallone e gli scrittori del ’900: la casa editrice Tallone protagonista di una mostra alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Talismani dell’editoria. I Tallone e gli scrittori del ’900}} (17 giugno - 30 settembre 2015) è il titolo della mostra che viene inaugurata oggi mercoledì 17 giugno alle ore 17 all’interno della nuova area museale Spazi900 della Biblioteca Centrale Nazionale di Roma.
Lavorare come bibliotecario e archivista: pubblicate le norme UNI
Si amplia il corpus normativo sulle professioni non regolamentate che, nel settore dei beni culturali, si consolidano anche grazie alla legge Madia, approvata a giugno.
La Biblioteca di Papa Francesco: in edicola i libri più amati da Bergoglio
Amanti lettori, siete curiosi di conoscere i libri più amati da Papa Francesco? Arriva in edicola con Il Corriere della Sera dall’8 maggio la collana “La Biblioteca di Papa Francesco”.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Antonella Gonella
20 articoli
Serena Di Battista
16 articoli
Annarita Faggioni
11 articoli
Ilaria Roncone
10 articoli
Alice Figini
8 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net