
Le cimici da letto nei libri fanno chiudere la Biblioteca di Londra
Succede a 10 giorni dal Natale l’incredibile infestazione che costringe a prendere una decisione drastica a Londra.
Le cimici da letto nei libri fanno chiudere la Biblioteca di Londra
Succede a 10 giorni dal Natale l’incredibile infestazione che costringe a prendere una decisione drastica a Londra.
Tomi di Carta: la biblioteca-libreria di montagna in Val d’Ossola
La storia del maso che custodisce migliaia di libri a 1310 metri sul livello del mare ha fatto il giro dei quotidiani nazionali. È il racconto di una rinascita personale e professionale ed esempio di resilienza del territorio montano.
Biblioteca Angelica di Roma: orari, dove si trova e come accedere
La storica Biblioteca Angelica di Roma risale al 1604 e raccoglie volumi dal XV al XIX secolo, diventando nel tempo un vero scrigno di tesori per la filologia classica e contemporanea.
Biblioteca Archiginnasio di Bologna: storia, orari e catalogo
Storica biblioteca emiliana, la Biblioteca Archiginnasio di Bologna è ad oggi la più grande dell’intera regione. Scopriamo insieme la sua storia, i servizi offerti, gli orari di apertura e come raggiungerla.
Biblioteche nei libri: ecco le più belle che vorremmo poter visitare davvero
Quali sono le biblioteche più belle raccontate nei libri? Eccone alcune che vorremmo poter visitare davvero nella realtà. Vi sveliamo un segreto: alcune sono davvero visitabili, scopriamo quali.
“The library at night”: a Genova la mostra virtuale sulle biblioteche più famose
Palazzo Nicolosio Lomellino fino al 3 marzo 2024 si trasforma in paradiso dei lettori grazie all’anteprima italiana della mostra The library at night, trasposizione del libro di Alberto Manguel a cura del regista Robert Lepage. Moderne tecnologie e fascino millenario si danno appuntamento nelle storiche sale per un viaggio tra biblioteche favolose, vere, immaginarie o perdute.
Le 5 più celebri biblioteche infestate da fantasmi nel mondo
Dal Messico al Canada, passando per gli Stati Uniti, dall’Inghilterra all’Irlanda, fino all’Italia: non si contano le testimonianze di presenze e fenomeni inspiegabili tra scaffali e collezioni librarie. Porte che sbattono, volumi che cadono, computer che si accendono da soli. A quanto pare i luoghi più terrificanti da visitare in occasione di Halloween sono proprio le biblioteche.
Biblioteca Bocconi: dov’è, servizi proposti e come accedere
La Biblioteca Bocconi, che condivide il nome con la celebre università in cui è ospitata, è una delle più antiche biblioteche di economia in tutta Italia. Scopriamo insieme dove si trova, come arrivarci, che tipo di volumi offre e come poterli prendere in prestito.
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: orari, catalogo e come arrivarci
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è un’antica biblioteca pubblica, oggi afferente al MIC, che raccoglie la memoria storica della Nazione. Vediamo insieme la storia, chi può accedere, orari di apertura e come arrivarci.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Antonella Gonella
20 articoli
Serena Di Battista
16 articoli
Annarita Faggioni
11 articoli
Ilaria Roncone
10 articoli
Alice Figini
8 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net