
Idiom, la Torre dei Libri di Praga: dove vederla
Confusa per un pozzo, la Torre costituita da oltre 8.000 libri è una delle attrazioni da vedere per gli amanti dei libri che si trovano a Praga (Repubblica Ceca). Ecco dove si trova e come arrivarci
Idiom, la Torre dei Libri di Praga: dove vederla
Confusa per un pozzo, la Torre costituita da oltre 8.000 libri è una delle attrazioni da vedere per gli amanti dei libri che si trovano a Praga (Repubblica Ceca). Ecco dove si trova e come arrivarci
Biblioteca Bodleiana di Oxford: i tesori nascosti, le curiosità e le info utili
La Biblioteca Bodleiana di Oxford è un punto di riferimento per gli studenti del prestigioso ateneo. Ecco come si presenta agli appassionati di libri.
La xiloteca di San Vito di Cadore, dove i libri sono in legno
I libri sono fatti di carta e questa è prodotta dal legno, ma forse non sai che esistono anche opere realizzate direttamente in legno. Anche per questi volumi ci sono delle biblioteche speciali, chiamate xiloteche. Oggi esploriamo quella di San Vito di Cadore, in provincia di Belluno.
Sea Beyond, la biblioteca multimediale dedicata a oceani e pescatori
Parte da un programma per sensibilizzare i giovani la biblioteca multimediale dedicata a mare e oceani. Sea Beyond, programma educativo dedicato all’ocean literacy, ha annunciato la collaborazione con Biblioteche senza frontiere.
The Morgan Library and Museum a New York: 5 curiosità sulla biblioteca negli States
La Morgan Library and Museum è una delle attrazioni da non perdere a New York per chi ama i libri. Ecco 5 curiosità su questa struttura di straordinaria bellezza che potresti non conoscere!
March Meowness: invia in biblioteca la foto di un gatto e sarai perdonato
La campagna promossa dalla Worcester Public Library, in Massachusetts, durerà per l’intero mese di marzo e punta a riportare in biblioteca gli utenti che hanno perso, danneggiato o mancato di riconsegnare in tempo uno dei libri. Si intitola March Meowness e ha già prodotto la riattivazione di 400 schede di prestito in poche ore, oltre a un’incredibile risonanza sui social.
Piccola Biblioteca di Cuti: in Calabria una delle biblioteche più piccole al mondo
Una delle biblioteche più piccole al mondo si trova in Calabria, a Cuti. Ecco la sua storia!
La Biblioteca di San Gallo che ispirò “Il nome della rosa” di Umberto Eco
La biblioteca narrata ne “Il nome della rosa” è esistita davvero? Pare di sì o, se non altro, c’è un luogo in particolare che accese l’ispirazione di Umberto Eco. Stiamo parlando della barocca Biblioteca di San Gallo, in Svizzera, nei pressi del lago di Costanza. Scopriamone i segreti e i misteri non ancora svelati.
Huntington Library: la grande biblioteca americana che è anche museo d’arte e giardini botanici
Tra i tesori custoditi nella Huntington Library, che comprende collezioni d’arte e giardini botanici, ci sono manoscritti e libri rari. Oltre a 8mila volumi in miniatura, grandi la metà di un francobollo. Sembrano l’opera di un artigiano delle fate. Ma qual è il segreto di questi libri?
La biblioteca galleggiante della Queen Victoria: una nave da crociera di libri
Sapete che la Queen Victoria, nave da crociera della compagnia Cunard Line, porta in giro per i mari una vera e propria biblioteca galleggiante? Un tesoro di libri suddivisi su due ponti in legno, il paradiso dei lettori viaggiatori.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Antonella Gonella
20 articoli
Serena Di Battista
16 articoli
Annarita Faggioni
11 articoli
Ilaria Roncone
10 articoli
Alice Figini
8 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net