
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 12-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 257
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Wallbook di Paul Cox: un libro lungo 75 metri in mostra a Bologna
Un dipinto murario continuo ispirato agli affreschi medievali: ospitato da Palazzo Paltroni a Bologna, è installazione immersiva e albo illustrato gigante. L’idea? La convinzione che figure e (…)

La raccolta libri a Castiglion Fiorentino per l’iniziativa “Uno, nessuno e centomila”
L’iniziativa “Uno, nessuno e centomila” di Castiglion Fiorentino, giunta alla sesta edizione, punta alla promozione della lettura e al riciclo dei volumi. Tutti possono partecipare, e a inizio (…)

Victor Hugo era anche pittore: i disegni incredibili in mostra a Londra
Una mostra a Londra espone opere del celebre scrittore Victor Hugo e concede un affascinante sguardo su una mente dalla creatività multiforme, rivelando un pittore immaginifico e talentuoso. I (…)

La Parigi del futuro nei romanzi di Jules Verne: cosa aveva previsto
Nella Parigi futurista che descrive in uno dei suoi libri, Jules Verne immagina che si viaggi a bordo di treni ad aria compressa e auto a idrogeno. Ma si legge poco, anzi quasi per nulla: i grandi (…)

Il Cartomastodonte, un’installazione da 30mila libri nel cuore del Salento: ecco dove
Il Cartomastodonte, una gigantesca installazione tra gli ulivi di Puglia nata da un’idea dell’artista Daniele Papuli e composta da 30 mila libri altrimenti destinati al macero, prenderà vita (…)

Edith Wharton e i 120 anni dal suo viaggio in Italia
Nel 2025 si celebrano i 120 anni dalla pubblicazione de “La casa della gioia”, edita nel 1905, lo stesso anno del resoconto del viaggio in Italia che cambia l’idea del Grand Tour.
La scrittrice, (…)

Drama Book Shop di New York: l’iconica libreria teatrale con la spirale di libri
Un’installazione a forma di spirale di libri fa parte dell’allestimento permanente all’interno della libreria Drama Book Shop di New York, specializzata in testi teatrali.
Realizzata da (…)

Nei libri di David Kracov un omaggio multicolore alla forza della vita
Che siano farfalle, cuori o note che fuoriescono a migliaia dai volumi aperti, l’artista americano David Kracov evoca emozioni, ricordi e speranze, coinvolgendo l’osservatore in un viaggio (…)

Gauguin a Tahiti: la mostra torinese sulla magia del viaggio
Nel 1891, il pittore Paul Gauguin lascia Parigi e raggiunge la Polinesia francese. Gli incontri, le emozioni, l’esperienza di un mondo antico eppure nuovissimo finiscono in un diario (…)

La “Vita dei Cesari” di Svetonio: boom di lettori in Inghilterra
La casa editrice Penguin pubblica una nuova traduzione della “Vita dei Cesari” di Svetonio, a cura dello storico Tom Holland, che porta in vetta alle classifiche inglesi il libro scritto nel II (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli