
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Mike Stilkey, l’artista californiano che ridona vita ai libri
L’artista californiano Mike Stilkey raccoglie i libri destinati al macero e li dispone uno sull’altro. Poi, sulla superficie ottenuta accostando dorsi e copertine, dipinge figure fantastiche che (…)

“Chiedi alla polvere”: la libreria itinerante in omaggio a John Fante
“Chiedi alla polvere” è la follia romantica dello scrittore Alessio Biagi. Il progetto porta in giro libri vintage e condivide la passione per la lettura. Battezzata “Chiedi alla polvere” in (…)

Villa della Pergola ad Alassio, un sogno inglese dagli echi letterari: da Calvino a Hemingway
La Villa della Pergola ad Alassio, come i giardini, ha ispirato artisti, fotografi, registi, pittori. E naturalmente scrittori. L’eco della loro voci ritorna tra le cascate di glicini in fiore. E (…)

Arezzo celebra Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte dell’autore delle “Vite”
In maggio il via al lungo calendario di eventi, mostre, itinerari dedicati a Giorgio Vasari, colui che inventò la biografia degli artisti: la sue Vite raccontano i maestri italiani dal Duecento al (…)

A Merano sulle tracce di Kafka a cento anni dalla morte
Il soggiorno dello scrittore Franz Kafka in Alto Adige apre uno spiraglio su aspetti inediti della sua personalità. Tra aprile e giugno si prepara un calendario di eventi: passeggiate storico (…)

La casa delle bambole (con biblioteca) più famosa del mondo compie 100 anni
Ultimata nel 1924, Queen Mary’s Dolls’ House è stata realizzata come dono per la regina Mary, consorte di re Giorgio V d’Inghilterra. Si trova a Windsor e per la sua biblioteca, rigorosamente in (…)

La Caverne aux Livres: in Francia un treno in disuso trasformato in libreria
Il negozio è sicuramente una delle soluzioni più fantasiose e originali al mondo: la Caverne aux Livres si trova in un villaggio a 30 chilometri da Parigi famoso per aver ospitato il pittore (…)

Lo scrittore che consegna i libri a domicilio in bicicletta
Lo scrittore Francesco De Palo ha di recente avviato sui social una singolare iniziativa che promuove la lettura e la sensibilità ambientale: porterà di persona i suoi gialli ai lettori, a patto (…)

“Musca Depicta. C’è una mosca sul quadro”: la mostra dal libro di André Chastel
Sarà visitabile fino al 30 giugno nel Labirinto della Masone, a Fontanellato, in provincia di Parma. Raccoglie 50 opere tra grafiche, tele, sculture, manoscritti e volumi a stampa, tutte con un (…)

Quando Charles Dickens salvò la casa di Shakespeare
Nel 2024 si celebrano i 460 anni dalla nascita di Shakespeare. Nel 1846 la sua casa d’infanzia venne formalmente messa in vendita, ma a salvarla ci pensò un certo Charles Dickens. Scopriamo cosa (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli