
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Un castello di libri: il FAI organizza due giorni di lettura a Masino
Sabato 12 e domenica 13 novembre la millenaria dimora dei conti di Valperga, il Castello di Masino nel canavese, apre ai visitatori le porte della celebre biblioteca che custodisce 25mila volumi. (…)

Visitare Trieste sulle tracce dell’Ulisse di James Joyce, a 100 anni dalla sua pubblicazione
Lo scrittore James Joyce elesse Trieste a seconda patria: qui abitò, lavorò e scrisse per lungo tempo. Del capoluogo istriano conosceva il dialetto e amava le abitudini. La città ricambia con un (…)

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas
Il Caffè Al Bicerin amato dagli scrittori si prepara a festeggiare i 260 anni di attività: frequentato da Puccini e da Cavour, è entrato a far parte dell’immaginario letterario grazie a Giuseppe (…)

Orient Express: i vagoni originali del treno ritrovati ai confini della Bielorussia
Tra lusso rarefatto e raffinatezza estrema torna in attività l’Orient Express, il treno leggendario che fino al 1977 unì l’Europa trasportando esponenti del bel mondo, spie, uomini d’affari (…)

I giardini di Villa Hanbury, amati da Nico Orengo, compiono 155 anni
Nella Riviera ligure di Ponente sulle tracce di scrittori ed echi letterari che rimandano a Mario Soldati, Giuseppe Conte, Italo Calvino e Francesco Biamonti. Scopriamo Villa Hanbury, luogo del (…)

Canto le armi e l’uomo: la città di Alba celebra i 100 anni di Beppe Fenoglio
Una mostra-evento nella sua città natale ricorda l’anniversario della nascita di Beppe Fenoglio: documenti, immagini, opere d’arte e oggetti della quotidianità raccontano lo scrittore (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli