
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Svuota la vetrina in libreria: l’Hoepli di Milano non è la sola
In estate il caso della libreria Hoepli di Milano presa di mira da un anonimo benefattore ha fatto scuola. Lettori e appassionati in queste settimane fanno squadra per organizzare l’acquisto (…)

“Gibbet Hill” di Bram Stoker: il racconto inedito da brividi pubblicato anche in Italia
Dimenticato per 134 anni, il racconto finora inedito “Gibbet Hill” è stato ripubblicato a Dublino in occasione del Bram Stoker Festival: in Italia è in libreria con Caravaggio editore. Merito di (…)

Tutti i fior. Il Giardino di Giacomo Puccini: a Torre del Lago in mostra le fotografie del giardino di Puccini
A novembre l’Italia e il mondo intero si preparano a celebrare l’anniversario della scomparsa del celebre compositore Giacomo Puccini. Tra libri, eventi, rappresentazioni teatrali, spicca la (…)

“Parigi era una festa”: la mostra a Milano che racconta l’amicizia tra Hemingway e Mirò
La capitale francese a inizio ‘900 era un concentrato di personalità e fermento culturale capace di influenzare il mondo dei decenni successivi. La Kasa dei Libri di Andrea Kerbaker espone fino al (…)

Edmondo De Amicis a casa di Jules Verne: l’incontro tra due scrittori per ragazzi
Edmondo De Amicis, l’autore di "Cuore", compose anche numerosi reportage di viaggi. Uno fra tutti, pubblicato sul "Corriere", racconta di un incontro totalmente inaspettato e denso di (…)

“Penelope”: una mostra a Roma racconta la moglie di Ulisse
Dalle pellicole cinematografiche all’arte, fino alla letteratura: sono tante e spesso diversissime le riletture della figura di Penelope nei secoli, tra le quali spicca il romanzo di Margaret (…)

Biblioteche di comunità: cosa sono e perché possono funzionare contro il caro affitti
La nuova tendenza in fatto di condivisione di cultura si chiama biblioteca di comunità e spopola contro ogni logica economica. Dietro la corresponsione di un canone mensile è possibile arredare (…)

Quando Cesare Pavese andò al confino a Brancaleone, sulle coste della Calabria
Dal 4 agosto 1935 il soggiorno obbligato dello scrittore piemontese a Brancaleone nella costa dei Gelsomini. La condanna iniziale che prevede tre anni di permanenza verrà ridotta a sette mesi. Il (…)

Cattedrale di Notre Dame: conto alla rovescia per la riapertura dopo il restauro
In questi giorni la stampa internazionale saluta il ritorno delle 8 campane nella torre nord della Cattedrale di Notre Dame. Presto sarà completato il restauro che restituirà alla città e al mondo (…)

La mostra dei mappamondi alla Biblioteca Nazionale di Francia include un modellino LEGO
Un video sui social mostra il personale della Biblioteca Nazionale di Francia alle prese con la costruzione del modellino in 3D di un mappamondo Lego. Sono bastate 3 ore per assemblare i 2585 (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli