
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Gauguin a Tahiti: la mostra torinese sulla magia del viaggio
Nel 1891, il pittore Paul Gauguin lascia Parigi e raggiunge la Polinesia francese. Gli incontri, le emozioni, l’esperienza di un mondo antico eppure nuovissimo finiscono in un diario (…)

La “Vita dei Cesari” di Svetonio: boom di lettori in Inghilterra
La casa editrice Penguin pubblica una nuova traduzione della “Vita dei Cesari” di Svetonio, a cura dello storico Tom Holland, che porta in vetta alle classifiche inglesi il libro scritto nel II (…)

Oilà, la collana di Electa che racconta le donne del Novecento
Copertine multicolore e testi essenziali ideati per essere letti ad alta voce in 45 minuti: questi sono gli elementi portanti di Oilà, una collana di Electa Editore che vuole rendere omaggio al (…)

“Tra le righe”: a Genova il museo dei ricordi e dei segnalibri
La libreria San Benedetto dedica una rubrica social a tutto ciò che si è perso e ritrovato nei libri usati che vanno verso una nuova vita. E ci regalano dei promemoria di un’Italia diversa, in cui (…)

Archivio Vinattieri: il sogno di una biblioteca da 30 mila volumi
Nel cuore della Toscana sta nascendo una nuova nuova biblioteca; merito di una coppia di allevatori, Federico Vinattieri e Sara Rosa Dioguardi, che condividono l’amore per la lettura.
A novembre (…)

Lo street artist Oakoak omaggia la lettura
Noto in tutto il mondo per il suo lavoro, Oakoak è autore di una galleria a cielo aperto con opere sparse in molti paesi. Una macchia di vernice, un muro scrostato, l’ombra di un cartello stradale (…)

I ghostwriter del “Conte di Montecristo”: chi ha scritto il romanzo di Dumas?
Ogni lettore si è chiesto come Dumas riuscisse a scrivere capolavori così complessi e, soprattutto, lunghi. Non è un segreto il fatto che il padre del “Conte di Montecristo” si fece aiutare da (…)

Smettere di fumare secondo il metodo di Mark Twain
Messa a punto nel 1895, esattamente 130 anni fa, nel corso di un lungo giro di conferenze intorno al mondo per risolvere un problema di debiti, la ricetta di Mark Twain per affrancarsi dalle (…)

Jacques Prévert: una mostra a Parigi dei suoi collages onirici
A Parigi, nel quartiere degli artisti di Montmartre, fino al 16 febbraio una mostra celebra il lato inedito e forse meno noto del poeta: il suo amore per l’arte come strumento di creatività. (…)

La parata in costume di Bath per i 250 anni di Jane Austen
Il 2025 coincide con il 250esimo anniversario della nascita della scrittrice e si annuncia denso di eventi e celebrazioni in tutto il mondo.
Gli appassionati possono regalarsi una vacanza in (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli