
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

“Accadde a Cortina”: un museo diffuso racconta di scrittori e artisti sulle Dolomiti
Nasce il “Museo Diffuso della Letteratura”, che raccoglie brani letterari, versi, sceneggiature e storie dei tanti scrittori, poeti, artisti, registi che hanno amato le Dolomiti.
E soprattutto (…)

La storia di Louis Roche, l’agente di viaggio di Dickens in giro per l’Europa
Nel 1845, il più celebre romanziere britannico inizia un viaggio verso l’Italia, che si prolungherà per parecchi mesi. Al suo fianco ha Louis Roche, un vero e proprio tuttofare nonché (…)

Chi era Gerald Durrell: vita, libri e curiosità a cento anni dalla nascita
A un secolo dalla nascita e a trent’anni dalla morte, entrambe avvenute in gennaio, il naturalista e romanziere Gerald Durrell resta una figura estremamente attuale, soprattutto per il suo impegno (…)

Il Carnevale di Venezia festeggia i 300 anni di Giacomo Casanova
La laguna celebra i 300 anni dalla nascita dell’avventuriero, alchimista, esoterista, diplomatico, agente segreto, e soprattutto, scrittore e poeta. La festa per eccellenza riporterà calli e isole (…)

ReadChristie, la book challenge di tendenza anche in Italia per i lettori di Agatha Christie
Tra i buoni propositi dell’anno nuovo potrebbe esserci quello di partecipare a una book challenge; oltre confine va di moda nelle scuole e da noi è adottata dalle biblioteche per invogliare (…)

Il piacere di rileggere: quando un libro è per sempre
C’è chi, almeno una volta all’anno, riprende in mano il classico preferito e quanti ammettono di essere alla nona revisione dello stesso volume. Che a guidarli sia la ricerca di conforto, (…)

I dolci natalizi preferiti dei grandi scrittori: dalla black cake di Emily Dickinson alla cubaita di Camilleri
Il piacere delle feste di fine anno si deve, in parte considerevole, al consumo smodato di zuccheri e dolci in varie forme e secondo le più svariate declinazioni regionali; ogni luogo ha (…)

La lettrice-vis-à-vis, la bibliomante che trova la pagina giusta per te
Si chiama Chiara Trevisan, alias “La lettrice-vis-à-vis”: la trovate di persona a Torino in piazza Carignano o nel salottino on line sul sito internet e offre conversazioni, passeggiate (…)

Dostoevskij fenomeno social: perché “Le notti bianche” ha conquistato Instagram e Tiktok
Recensioni entusiaste, fotografie del libro, playlist musicali dedicate su TikTok ed Instagram: Dostoevskij piace ai giovani e le vendite del libro salgono vertiginosamente. Come può un capolavoro (…)

7 racconti di Natale (che non ti aspetti) di scrittori famosi, da Virginia Woolf a John Grisham
Non solo paesaggi innevati, camini fumanti e buoni sentimenti: dalla vigilia sull’oceano di Joseph Conrad alle festività in India di Guido Gozzano, sono tanti in letteratura i Natali alternativi. (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli