
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

The Void, la strada nascosta nei sotterranei della Biblioteca Nazionale di Scozia
Dietro ad una botola nel 1990 il personale scopre un passaggio segreto che conduce ad un pezzo della città originaria. La BBC lo ha attraversato realizzando un servizio che è uno sguardo (…)

Oggetti a forma di libro: una mostra al Metropolitan Museum of Art di New York
Carillon animati, lampade portatili da signora, finte Bibbie e volumi in legno realizzati dalle tavole di navi naufragate: il Metropolitan Museum espone sul suo sito internet una straordinaria (…)

Il ritratto di monsignor Maffeo Barberini, letterato e futuro pontefice, a opera di Caravaggio in mostra a Roma: dove e quando
Torna a casa il quadro che ritrae il prelato all’età di trent’anni. A lungo custodito in una collezione privata, è unanimemente attribuito dagli esperti al Merisi. Si tratta della prima volta in (…)

Le sculture di carta di Suzanne Breakwell: da libri usati ad animali di carta
Volpi e conigli fatti con pagine di vecchi libri: sono queste le opere dell’artista inglese Suzanne Breakwell. Ridando vita a un materiale destinato al macero, le sue sculture sono insieme (…)

Fanny e Robert Louis Stevenson: il libro che racconta il loro matrimonio su basi egualitarie
Oggi, 3 dicembre, è il 130esimo anniversario dalla morte di Robert Louis Stevenson. Negli Stati Uniti è stato pubblicato un romanzo che ripercorre il matrimonio con la moglie Fanny, conosciuta nel (…)

I gatti di Lucy Maud Montgomery in un libro, a 150 anni dalla nascita della scrittrice
I 150 anni dalla nascita di Lucy Maud Montgomery saranno accolti da una lunga serie di pubblicazioni e riedizioni delle opere della celebre scrittrice canadese.
Con “Meravigliosamente umani. I (…)

Georges Simenon in barca per la Francia: un libro racconta il viaggio tra chiuse e canali
A venticinque anni Georges Simenon compra una barca, la Ginette, e parte in giro per la Francia: la vita di città gli sta stretta. La rete di canali che percorre il paese gli offre un punto di (…)

Il viaggio autunnale di Louisa May Alcott a Roma in un libro
Nel novembre 1870, reduce dal successo di Piccole donne, la scrittrice Louisa May Alcott arriva in Italia. È nel bel mezzo di un Grand Tour europeo. A Roma soggiorna qualche mese e racconta (…)

Le sculture tutte da leggere dell’artista Long-Bin Chen
Le opere dell’artista Long-Bin Chen sono realizzate intagliando libri, giornali, guide del telefono e materiale stampato altrimenti destinato alla discarica. Uniscono culture e paesi (…)

La Libreria antiquaria di Umberto Saba a Trieste riapre dopo il restauro
Per il poeta è di volta in volta nero antro sofferto o rifugio dal mondo. Per la città è molto di più: ritrovo di intellettuali e artisti, punto di riferimento per collezionisti ed appassionati, (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli