
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

Il Castello errante di Howl: dal libro al tappeto da record
Creato dalle celebri manifatture di Aubusson con tecniche antiche di secoli, il tappeto ripropone in 25 metri quadrati l’immaginario di Hayao Miyazaki e la sua interpretazione del romanzo di Diana (…)

“Write, Cut, Rewrite”: a Oxford va in scena il dietro le quinte della grande letteratura
La Biblioteca Bodleiana a Oxford propone uno sguardo privilegiato sulla nascita dei grandi capolavori della letteratura, grazie ad un mostra in programma fino al 5 gennaio 2025. In esposizione i (…)

Pronto soccorso letterario su quattro ruote: in arrivo Camillo, il furgone libreria
Sarà allestito a bordo di un furgoncino Volkswagen restaurato e rinominato Camillo. In programma c’è un tour estivo. Destinazione: i piccoli paesi spesso privi di librerie. Elena Molini, titolare (…)

Le fate di Robin Wight: dai libri all’arte
Danzano a mezz’aria, raccolgono semi di dente di leone, osservano i visitatori: le creature fatate sembrano amare particolarmente la contea dello Staffordshire, in Inghilterra. Qui tra boschi e (…)

Gli abiti-libro realizzati dalla stilista francese Sylvie Facon
Sylvie Facon abita ad Arras, nell’Alta Francia. La sua collezione dedicata ai volumi antichi racconta di gonne create con pagine ripiegate, corsetti formati da dorsi di libri antichi. In fondo, (…)

Villa Shelley: apre il nuovo parco letterario a San Terenzo di Lerici
A fine luglio è prevista l’inaugurazione di quella che si preannuncia meta d’eccellenza per gli amanti della letteratura: Villa Shelley. La casa che ha accolto il poeta e la moglie Mary. E i libri (…)

Franz Kafka e le guide di viaggio a buon mercato: itinerari kafkiani
Il progetto delle guide di viaggio nasce durante una tappa a Lugano con l’amico Max Brod nell’estate 1911. Gli appunti di quei giorni rivelano un Kafka entusiasta e instancabile nel programmare (…)

“Bonbon. Le delizie letterarie” di Caravaggio editore: da Lucy Maud Montgomery a Lovecraft
La nuova collana presentata da Caravaggio editore si occuperà di riscoprire testi inediti o poco noti di grandi autori del passato. Esordisce con un testo inedito di Lucy Maud Montgomery in vista (…)

Quando Mark Twain imparava l’italiano a Firenze
Mark Twain torna a Firenze per alcuni mesi nel 1904: è alla ricerca di un clima mite per migliorare le condizioni di salute della moglie Olivia. Insieme visitano monumenti, passeggiano. Non si (…)

“By M. Bags”: le borse che sembrano libri nate tra Napoli e Londra
Mettere un libro in borsa è un’abitudine per molti. Ma c’è chi perfeziona il rito: la stilista e designer partenopea Maria Marigliano Caracciolo produce pochette ispirate ai volumi preferiti (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli