
Antonella Gonella

Giornalista, dal 2004 racconto la provincia. Quella Granda. Da piccola volevo lavorare in un’edicola con l’obiettivo dichiarato di avere sempre a disposizione qualcosa da leggere. A conti fatti ci sono quasi riuscita.
Gli articoli di Antonella Gonella
- Su SoloLibri.net dal: 24-09-2022
- Ultimo articolo pubblicato: 22-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 259
Recensioni di libri di Antonella Gonella
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonella Gonella su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Perché accontentarsi di una stanza quando è possibile avere Una parete tutta per sé? Le sette donne raccontate da Linda Cottino nel libro pubblicato da Bottega Errante Edizioni (2024) portano (…)

Alzarsi presto. Il libro dei funghi (e di mio fratello)
Tutti hanno un luogo speciale, un posto dell’anima spesso legato agli anni dell’infanzia. Gli scrittori non fanno differenza ma, rispetto alle persone comuni, in alcuni casi fortunati questi spazi (…)

Il libro di Miss Buncle
Dorothy Emily Stevenson è di certo meno nota del suo celebre cugino, autore de L’Isola del tesoro, ma è altrettanto famosa dal momento che tra gli anni ’30 e ’40 del ’900 i suoi (…)

La rotta per Lepanto
Agli estremi ci sono Venezia e Lepanto, in mezzo la bellezza e la magia di un Adriatico al centro della storia.
È l’itinerario dell’ultimo libro del giornalista e scrittore Paolo Rumiz che (…)

Alla buon’ora, Jeeves!
Jeeves, l’impareggiabile maggiordomo che tutti vorremmo come alleato nei momenti difficili, torna in libreria negli scaffali di Sellerio grazie a una nuova traduzione a cura di Beatrice Masini. E (…)
Articoli di Antonella Gonella
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonella Gonella su SoloLibri.net

The Winston Smith Library of Victory and Truth: 1984 copie del romanzo di George Orwell per una biblioteca speciale
Per i 75 anni dalla pubblicazione del romanzo 1984 di Orwell, lo scultore Hans K Clausen ha raccolto 1984 copie da tutto il mondo sull’isola scozzese di Jura per ricreare una biblioteca temporanea (…)

Justin Bateman, il Pebble Picasso che ritrae i grandi scrittori con i sassi
L’artista britannico Justin Bateman raccoglie sassi levigati dal tempo e dai fenomeni atmosferici e con essi compone ritratti (anche di scrittori) che durano il tempo di una fotografia. E sui (…)

Petite Box: la libreria di Forlì che è un viaggio attraverso le storie
Sara Reolon, la fondatrice di Petite Box, dopo una laurea e un percorso professionale da Export Manager decide di tornare al primo amore: i libri. E crea cofanetti su misura: idee regalo per (…)

Cos’è il “bookbinding”, la nuova moda dei libri che spopola sui social
La ricerca della parola “bookbinding” in rete produce oltre 60 milioni di risultati. I social fanno la parte del leone: TikTok, per lo più, ma anche Instagram. Un’arte antichissima che, grazie a (…)

A caccia del regalo perfetto per gli amanti dei libri: dal cappello di Holmes alla camicia da notte di Jane Austen
In tutto il mondo le esposizioni permanenti offrono ai visitatori negozi dove fare acquisti. Ma sugli scaffali non ci sono solo souvenirs. Molti oggetti sembrano fatti su misura per gli amanti dei (…)

“Io non scendo”: a Trieste la mostra delle donne che salgono sugli alberi
Guardano lontano le signore della letteratura, del cinema, dello sport immortalate nelle duecentocinquanta fotografie anonime scattate tra il 1870 e il 1970 e raccontate in 15 storie dal libro (…)

I libri di Carofiglio meglio di una guida turistica: lo dice il Wall Street Journal
Il Wall Street Journal nei giorni scorsi ha dedicato un articolo alla città di Bari: il giornalista Tom Downey ha visitato il capoluogo della Puglia facendosi guidare dall’avvocato Guerrieri e dal (…)

Lord Byron a Ravenna: una storia d’amore che diventa museo
Palazzo Guiccioli, a Ravenna, si prepara a inaugurare in autunno un museo dedicato a Lord Byron in occasione dei duecento anni dalla sua scomparsa. È il coronamento di una storia d’amore tra (…)

La moda delle finte librerie: da Charles Dickens a Chatsworth House
Charles Dickens ordina al rilegatore di fiducia libri inesistenti per le sue case di Londra e del Kent. La finta libreria di Dickens è una sorpresa per i visitatori curiosi. E c’è un precedente: (…)

Quando Dino Buzzati raccontava il Giro d’Italia
La corsa rosa è in pieno svolgimento e, oggi come in passato, ispira cronisti e grandi scrittori. Nel 1949 Dino Buzzati era al seguito della carovana. Di quel Giro restano 25 articoli scritti per (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
27 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
6 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Charles Dickens
9 recensioni/articoli

Ernest Hemingway
6 recensioni/articoli

Terry Pratchett
4 recensioni/articoli