
Senza parole di Roger Olmos
Logos, 2014 - Libro durissimo e imperdibile che, come da titolo, illustra sapientemente, senza le ipocrisie delle frasi di circostanza, le quotidiane sevizie cui costringiamo gli animali.
Senza parole di Roger Olmos
Logos, 2014 - Libro durissimo e imperdibile che, come da titolo, illustra sapientemente, senza le ipocrisie delle frasi di circostanza, le quotidiane sevizie cui costringiamo gli animali.
Happy! di Grant Morrison, Darick Robertson
Graphic novel di notevole intensità, un inno agli errori che possono venire riparati, all’importanza della comunicazione nei rapporti interpersonali, alla fiamma della speranza che dovrebbe rimanere sempre accesa.
Neonomicon di Alan Moore, Jacen Burrows
Un graphic novel ricco di atmosfere grottesche, dove linguaggi sconosciuti, magia nera e creature mostruose sono solo la punta di un iceberg di violenza di cui gli esseri umani sono gli unici responsabili.
Baci dalla provincia di Gipi
Un graphic novel che racconta il desiderio di vendetta sul passato e la rabbia di un gruppo di personaggi di provincia.
Jenus Vol.1 di Don Alemanno
Dio manderà una seconda volta suo figlio in mezzo agli uomini ottusi e ingrati allo scopo di redimere, consigliare, istruire, redarguire, insegnare e predicare. Un fumetto divertentissimo, dissacrante, provocatorio.
L’intervista di Manuele Fior
Manuele Fior scrive un romanzo di fantascienza i cui protagonisti indiscussi non sono gli extraterrestri, ma i sentimenti umani ed i legamenti fragili che tengono unite le persone.
Breve storia della letteratura a fumetti di Daniele Barbieri
Da genere spazzatura a para-letteratura, da comics domenicale di taglio umoristico a graphic novel di estrazione civile: nascita, sviluppo e apoteosi del fumetto.
Tex, il cacciatore di fossili di José Ortiz e Antonio Segura
Sembra che il disegnatore spagnolo José Ortiz, morto il 23 dicembre del 2013, abbia ritardato il suo ingresso in ospedale per terminare la sua ultima storia di Tex...
Niente principe ranocchio di Elena Arévalo Melville
Donzelli, 2014 - Per ragazzini delle ultime classi elementari, accompagnati da maestri sensibili, leggere questa “controfiaba” sarà un’esperienza interessante, oltre che piacevole per la sua apparente semplicità.
Il segreto del Signor L. di Cosetta Zanotti
Lapis Edizioni, 2012 - Il Signor L. vende le migliori esche da pesca della città ma è nel retrobottega, in un grande frigorifero rosso, che custodisce il suo segreto. (quarta di copertina)
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net