
Dice lo zen di Tsai Chih Chung
Feltrinelli - Parlare di filosofia zen è difficile. Scriverne è ancora più arduo. Disegnarne qualcosa di significativo è quasi impossibile. Eppure, Tsai Chih Chung ci è riuscito alla grande con questo cult.
Dice lo zen di Tsai Chih Chung
Feltrinelli - Parlare di filosofia zen è difficile. Scriverne è ancora più arduo. Disegnarne qualcosa di significativo è quasi impossibile. Eppure, Tsai Chih Chung ci è riuscito alla grande con questo cult.
Diabolik. La lunga notte di Andrea Carlo Cappi
Un tuffo nel passato di Diabolik, una caccia serrata alla ricerca di cinque talismani che conferiranno il potere delle Triadi nelle mani di chi li possiede.
Il fuoco non ha amici di Davide Garota
Tunué, 2013 - Un fumetto dalla scorza ruvidissima, con dentro pochi sogni e ancora meno vie d’uscita (attenti al finale però), tirato, disincantato, politically incorrect...
Sciocco Billy di Anthony Browne
Donzelli, 2014 - Un albo colorato per i bambini e gli adulti a loro vicini. Per tutti i bambini che hanno paura ad addormentarsi...
Storia del West di Gino D’Antonio
Storia del West si articola in 75 albi che narrano la storia della famiglia McDonald su 3 generazioni durante le quali i personaggi toccano in un modo o nell’altro tutte le tappe fondamentali della colonizzazione degli Stati Uniti.
I classici a colori di Marc Chagall
Donzelli, 2013 - In occasione delle feste, Donzelli propone i quattro volumi in un unico cofanetto, dal titolo “I classici a colori”, che sarà un regalo appropriato per chi ama il teatro, la lirica, la pittura, il disegno, la narrativa, la religiosità insita nella Genesi...
Adios muchachos di Paolo Bacileri e Matz
“Adios muchachos” (Rizzoli Lizard, 2013) è un graphic novel tratto da un romanzo di Daniel Chavarria a cura di Bacileri e Matz, i quali, con maestria, trasformano le parole in splendidi disegni regalandoci un noir latino di pregevole qualità, divertente e provocatorio.
Il paradiso di Anna di Stian Hole
Donzelli, 2013 - Un albo illustrato dal celebre artista norvegese su un tema difficile: la morte della mamma.
La vita secondo Woody Allen di Stuart Hample
Le trecento migliori strisce di un fumetto cult, accompagnate da bozzetti, foto a colori, interviste. Un’antologia di trovate al fulmicotone firmate Hample & Allen.
Il blu è un colore caldo di Julie Maroh
Rizzoli Lizard, 2013 - Il graphic novel racconta la storia di Clem ed Emma, del loro scandaloso amore, e del viaggio delle due ragazze nel territorio sconosciuto della ricerca della propria identità, del loro più intimo essere.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net