
Strisce e macchie di Dahlov Ipcar
Orecchio acerbo, 2016 - Le avventure di due cuccioli che si allontanano insieme dalle loro famiglie in cerca di qualcosa di buono da mangiare.
Strisce e macchie di Dahlov Ipcar
Orecchio acerbo, 2016 - Le avventure di due cuccioli che si allontanano insieme dalle loro famiglie in cerca di qualcosa di buono da mangiare.
Patagonia di Mauro Boselli e Pasquale Frisenda
Bao Publishing, 2014 - L’ambientazione classica di Tex è un cavalcare fra l’Arizona e il Texas. Ma la fantasia degli autori non gli ha risparmiato spostamenti geniali, confrontandosi sia con la storia, sia con la geografia.
Sibilla nel cappello di Luisa Mattia
Biancoenero Edizioni, 2015 - Un libro illustrato ad Alta Leggibilità, con delle caratteristiche che rendono il prodotto accessibile e agevole alla lettura anche dei ragazzi con specifici problemi, come i dislessici.
Il cane e la luna di Alice Barberini
Orecchio Acerbo, 2015 - Sei pagine bianche, non più di trenta parole, il resto sono immagini in bianco e nero, quelle che parlano al cuore.
Vita, imprese e avventure di Nonno Gramsci di Vincenzo Sparagna, Saverio Montella
Il Gramsci presentato dal duo partenopeo Vincenzo Sparagna e Saverio Montella si plasma in una biografia essenziale, agile, densa tuttavia di contenuti e spunti.
Per i più piccoli, in libreria la nuova collana di Bebo e Bice
Editoriale SCIENZA propone molte novità adatte a bambini e ragazzi. Per i più piccini ecco la collana “Le scoperte di Bebo e Bice”. Conosciamo questi nuovi amici...
Comicsville 2015: memorie dalla Fiera del Fumetto della penisola sorrentina
Si è appena conclusa la fiera di fumetti che, ormai, si ripete da tre anni nella penisola sorrentina.
Irma la tigre di Valentina Mai
Fatatrac 2009 - Una breve storia per bambini molto piccoli per accompagnarli a letto, nel sonnellino del pomeriggio o nella lunga "nanna" notturna.
Pioggia di primavera di Paolina Baruchello, Andrea Rivola
Sinnos, 2015 - Un graphic novel che racconta il fortunato incontro tra l’indifesa e fragile Chung Yu e una monaca combattente esperta di Kung Fu...
90 classici da leggere per chi ha fretta di Henrik Lange
Come riassumere un classico in quattro e quattr’otto. Anzi, meglio in quattro tavole. Ecco un salvatempo a portata di tasca. Henrik Lange sintetizza la bellezza di novanta romanzi assurti a classici della letteratura mondiale con pochi colpi di matita.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
71 articoli
Serena Di Battista
27 articoli
Elisabetta Bolondi
24 articoli
Giovanni Basile
17 articoli
Ilaria Scarpiello
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Zerocalcare
9 recensioni/articoli
Luis Royo
7 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net