
Il teorema dell’ombra di Alessandro Defilippi
Anordest, 2014 - Storie inquietanti che sfiorano il limite dell’horror e costituiscono anche dei veri e propri spunti di riflessione che riguardano le grandi tematiche della vita e della morte.
Il teorema dell’ombra di Alessandro Defilippi
Anordest, 2014 - Storie inquietanti che sfiorano il limite dell’horror e costituiscono anche dei veri e propri spunti di riflessione che riguardano le grandi tematiche della vita e della morte.
Il gioco di Gerald di Stephen King
Un romanzo claustrofobico, allucinato, la cronaca di una sorta di autoipnosi involontaria, condotta con sapienza sul filo di una tensione sempre crescente.
The returned di Jason Mott
Mondadori, 2013 - Pensate se le persone a voi care, decedute anni prima, improvvisamente tornassero a bussare alla vostra porta, con l’età che avevano al momento della loro scomparsa...
Sogni di sangue di Lorenza Ghinelli
Newton Compton, 2013 - Una buona prova stilistica e narrativa di una scrittrice italiana che ha già dimostrato altrove il proprio valore.
Doctor Sleep di Stephen King
Sperling & Kupfer, 2014 - Dopo 36 anni dall’uscita di Shining, il più grande autore di horror degli ultimi anni, Stephen King, regala ai suoi milioni di fan sparsi in tutto il mondo il seguito più atteso e acclamato.
La camera di sangue di Jane Nickerson
Mondadori, 2013 - La camera di sangue, romanzo d’esordio di Jane Nickerson, riprende una delle favole più famose ed inquietanti della letteratura per l’infanzia, ossia la storia di Barbablù.
Io sono Helen Driscoll di Richard Matheson
Dove puó portare una mente liberata. A cogliere ogni pensiero, ogni accadimento, ma è un bene o un danno?
Nero tropicale di Gordiano Lupi
I racconti cubani di Lupi stazionano tutti dalla parte dell’oscuro, dell’ombra, del leggendario rivisitato dark, del cuore più nero, occulto e occultato dei Tropici.
Storia del cinema horror italiano vol. 4 di Gordiano Lupi
Gordiano Lupi è uno scrittore-saggista-polemista tanto prolifico quanto privo di paraocchi e siffatte cose le conosce bene: ci consegna dunque la sua carrellata di film e filmacci nero-pece con il valore aggiunto dei rimandi e delle osservazioni in diretta dal sottotesto.
L’ombra dello scorpione di Stephen King
Un terribile virus sfuggito al controllo di laboratorio segreto è la causa della morte della quasi totalità del genere umano. I sopravvissuti sono però ben lungi dal ritenersi in salvo... una battaglia tra due schieramenti li attende.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
53 articoli
Felice Laudadio
33 articoli
Roberto Baldini, scrittore
28 articoli
Ornella Donna
23 articoli
Alessandra Stoppini
17 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Stephen King
28 recensioni/articoli
Shirley Jackson
8 recensioni/articoli
Michael McDowell
8 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net