
Le formidabili donne del Grand Hôtel di Ruth Kvarnström-Jones
Nord, 2024 - Un libro ispirato alla storia vera dell’hotel che ha ospitato la prima cerimonia del Premio Nobel.
Le formidabili donne del Grand Hôtel di Ruth Kvarnström-Jones
Nord, 2024 - Un libro ispirato alla storia vera dell’hotel che ha ospitato la prima cerimonia del Premio Nobel.
Sette sere di Jorge Luis Borges
Adelphi, 2024 - Sette conferenze tenute dall’autore de “L’Aleph” che spaziano dalla “Commedia” di Dante alla cecità, dal buddismo alla poesia inglese e che ci portano lontano verso il senso della cultura.
Premio Campiello 2024: la vincitrice è Federica Manzon con “Alma”
È Federica Manzon con Alma, pubblicato da Feltrinelli, la vincitrice della 62^ edizione del Premio Campiello. L’autrice scrive un romanzo che è pura poesia, è lirica fine a sé stessa. Una storia di appartenenza, di memoria, di identità in cui i simboli geografici e storici vengono a coincidere con quelli umani.
Perché leggere Dostoevskij di Antonio Schlatter Navarro
Graphe.it Edizioni, 2024 - Un saggio su un pilastro della letteratura mondiale, su uno scrittore che ha saputo andare al cuore dei grandi dilemmi e delle essenze dell’umanità, nella speranza che i propri romanzi generassero una resurrezione nei suoi lettori.
La storia di Rizzoli diventa una saga letteraria: in libreria il romanzo di Chiara Bianchi
Il libro d’esordio di Chiara Bianchi, primo volume della dualogia sui Rizzoli appena edito da Salani, fa rivivere la storia di Angelo Rizzoli, uno degli industriali più grandi e lungimiranti degli anni della ricostruzione postbellica.
La vita s’impara di Corrado Augias
Einaudi, 2024 - Il memoir di un grande testimone delle virtù e dei vizi del nostro amato Belpaese, ebreo per parte di madre, cattolico per educazione e laico per scelta, si legge avidamente, con sublime interesse,
Meglio di niente di Marco Vichi
Guanda, 2024 - L’ex commissario Franco Bordelli non riesce proprio a gustarsi la pensione, tra cene con gli amici e riflessioni sul tempo che scorre inesorabile. Così, quando gli si presentano improvvisamente due casi, non può far altro che mettersi a indagare.
La maestra del vetro di Tracy Chevalier
Neri Pozza, 2024 - Nel suo nuovo, attesissimo romanzo, Tracy Chevalier ci conduce nella Venezia del Quattrocento, fra il vetro, la cenere, la sabbia e la calce delle botteghe della celeberrima Murano.
Il bacio del calabrone. Un caso per Manrico Spinori di Giancarlo De Cataldo
Einaudi, 2024 - Torna un protagonista di sicuro successo uscito dall’abile penna di Giancarlo De Cataldo. È un ritorno in grande stile, perché Manrico Spinori è un uomo che sa farsi apprezzare, e si distingue.
Intervista a Jacopo De Michelis, in libreria con “La montagna nel lago”
Nel romanzo di Jacopo De Michelis “La montagna nel lago” (Giunti, 2024), Montisola e il lago d’Iseo diventano teatro di un lungo viaggio nelle cupe profondità e nella magnetica, inquietante segretezza che si celano nelle acque del lago così come nelle ombre che costellano l’animo umano, per scoprire ancora una volta come passato e presente si intrecciano inevitabilmente, senza lasciarsi mai. La nostra collaboratrice Chiara Albertini ha intervistato l’autore.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Ornella Donna
144 articoli
Felice Laudadio
125 articoli
Elisabetta Bolondi
115 articoli
Vincenzo Mazzaccaro
106 articoli
Alessandra Stoppini
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
5 recensioni/articoli
Danielle Steel
5 recensioni/articoli
Tahereh Mafi
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net