
Nodi e misteri di Chiara Patarino
Giambattista De Cristoforis è un uomo solitario e dall’animo sottilmente inquieto. Nasconde dentro di sé una passione con cui colora un’esistenza dai toni, per lungo tempo, grigi: (…)
Nodi e misteri di Chiara Patarino
Giambattista De Cristoforis è un uomo solitario e dall’animo sottilmente inquieto. Nasconde dentro di sé una passione con cui colora un’esistenza dai toni, per lungo tempo, grigi: (…)
La casa degli spiriti di Isabel Allende
"La casa degli spiriti" sancisce, nel 1982, l’esordio di una scrittrice, Isabel Allende, predestinata ad aver successo, come noi a posteriori possiamo ben affermare, e che già col suo primo libro (…)
Chiedilo all’amore di Giuseppe Bianco
L’amore va per strade e costruisce storie, quelle di tutti i giorni, semplici, talvolta banali, ma che assumono, tra le pareti di un’anima, un’eco violenta ed assordante…perchè l’amore ha il (…)
Andromeda di Michael Crichton
In un tranquillo paese di provincia nelle campagne americane, scoppia una misteriosa epidemia, causata da un virus letale, che spazza via l’intera popolazione in poche ore. All’interno del paesino (…)
Arancia meccanica di Anthony Burgess
Sicuramente meno conosciuto, a torto, dell’omonima versione cinematografica di Stanley Kubrick, il romanzo "Arancia meccanica" è un inno alla libertà, alla possibilità di scegliersi il proprio (…)
L’amore è un bar sempre aperto di Grazia Verasani
Adele Mainati, protagonista del romanzo, è, come la scrittrice, un’ex-cantautrice con qualche disco alle spalle, che abbandona tutto per non piegarsi alle leggi del mercato e che ritroviamo (…)
La schiava bambina di Diaryatou
La storia di Diaryatou, vittima delle usanze del suo popolo e di un matrimonio combinato e ricco di violenza, è finita bene, anche se le ha lasciato cicatrici indelebili, in senso fisico e morale. (…)
La casa del sonno di Jonathan Coe
"La casa del sonno" di Jonathan Coe è da considerarsi il capolavoro indiscusso e indiscutibile dello scrittore inglese. Si racconta di un gruppo di studenti che vivono ad Ashdown, legati dal (…)
Attraverso i miei occhi di Alessandra Galdiero
Due storie apparentemente distanti rievocano le stesse emozioni, riconducono alle stesse immagini, si intrecciano come certe parole ai silenzi, completando il paesaggio. Non è che la vita reale, (…)
I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij
"I fratelli Karamazov" è sicuramente l’opera più alta di Fedor Dostoevskij e, con ogni probabilità, dell’intera letteratura russa.
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Il mese di aprile per i Papi, da Giovanni Paolo II a Papa Francesco
Articolo acuto e senz’altro originale, che ci ha fatto rivivere momenti e sensazioni già provati ma poi rimasti (…)
Ho pensato tutto il tempo di star leggendo un autore donna, un’autrice ... tanta l’empatia, perdendomi senza smania (…)
Victor Hugo era anche pittore: i disegni incredibili in mostra a Londra
Dei valori fondamentali di democrazia Victor Hugo grandissimo scrittore del romanticismo francese si fa paladino . (…)
Il nuovo libro di Cristina Rava lo sto leggendo in questi giorni e personalmente, lo trovo intrigante. A me piace (…)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net