
Francesco Bova

Sono nato a Pietra ligure nel 1953. Mi sono laureato in Filosofia con una tesi sulla disobbedienza civile. Sono stato operaio in un Cantiere Navale, commesso in un negozio di scarpe a Parigi, panettiere, bagnino, bibliotecario, professore, ricercatore sociale, assistente parlamentare, giornalista pubblicista. Ho pubblicato alcuni saggi sulle politiche di welfare e i romanzi LA LEGGENDA DEI PESCI BAMBINI; QUANDO CHIARA HA PERDUTO LA LUCE; IL REGNO DI NESSUNO E LA BELLA ALESSANDRA; L’ALBERO DELLE ZUCCHE; I SOGNATORI; LO SCENEGGIATORE; CONVERSAZIONI CON IL PORTIERE DEI FREAKS.
Sono stato tra gli animatori della rivista di filosofia e letteratura Malvagia, a cui ha partecipato Carlo Cassola.
Articoli di Francesco Bova
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Francesco Bova su SoloLibri.net


Chi è Édouard Levé, l’autore francese di “Suicidio” che si tolse la vita

Chi era Lacenaire, il poeta assassino

Chi è Robert Brasillach, lo scrittore francese condannato a morte 80 anni fa

“Un incontro straordinario”: la storia della foca monaca di Alonissos nel libro di Gloria Bova

“Trent’anni di pensiero sociale”: un ricordo di Riccardo Bonacina

Il parricidio fra letteratura, cinema e TV: i casi di Percoco e Rivière

Intervista a Pierfranco Bruni intorno alla figura di Cesare Pavese

Intervista a Giuseppe Civati, da deputato a editore di People

“Oltre il buio”, il cortometraggio che fa luce sulla disabilità: intervista all’autrice Anna Gioria
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Politica ed economia
5 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
3 recensioni/articoli

Religioni
3 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Cesare Pavese
3 recensioni/articoli

Cesare Zavattini
3 recensioni/articoli

Gloria Bova
2 recensioni/articoli