
Ilaria Roncone

Redattrice di SoloLibri da settembre 2018, mi occupo principalmente di articoli di news per la rubrica Scuola e approfondimenti di storia della letteratura.
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze, scrivo e viaggio per passione. Voglio portare ciò che di bello c’è fuori dentro di me e, attraverso la parole, migliorare il mondo. Laureata in giornalismo, scrivo di vari argomenti e sono particolarmente interessata a libri, ambiente e diritti civili.
Gli articoli di Ilaria Roncone
- Su SoloLibri.net dal: 21-09-2018
- Ultimo articolo pubblicato: 02-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 725
Articoli di Ilaria Roncone
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ilaria Roncone su SoloLibri.net

Maria Montessori morì il 6 maggio 1952 a Nordwijk, in Olanda. È stata una famosissima educatrice e pedagogista italiana. Scopriamo la sua vita e il suo pensiero, oltre a una serie di libri da (…)

Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro
Quali sono le origini della festa dei lavoratori? Vediamo insieme la storia del 1° maggio, alcune frasi e poesie sui lavoratori che si prestano in modo particolare a questo giorno di celebrazione.

Alexis de Tocqueville: vita, opere e frasi celebri dell’autore nell’anniversario della sua morte
165 anni fa moriva Alexis de Tocqueville, filosofo, politico, storico e anche precursore della sociologia. Scopriamo insieme la vita, le opere e le più conosciute frasi di questo grande uomo.

San Patrizio: perché si festeggia, tradizioni e frasi divertenti
Perché si festeggia San Patrizio e quali sono le tradizioni legate a questa festa? Scopriamole insieme dando anche un’occhiata alle frasi più divertenti per celebrare questa speciale ricorrenza.

Einstein: frasi e citazioni più belle nel giorno dell’anniversario della sua nascita
Einstein nasceva 145 anni fa: nel giorno dell’anniversario della sua nascita ricordiamo le sue frasi e le sue citazioni più belle.

Victor Hugo: vita, opere e pensiero dello scrittore
Victor Hugo nasceva il 26 febbraio 1802. Scopriamo vita, opere e pensiero dell’autore che è considerato il padre del Romanticismo francese.

Giorno del ricordo: cos’è e perché si celebra il 10 febbraio
Cos’è il giorno del ricordo e perchè si celebra proprio il 10 febbraio? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa ricorrenza.

Blue Monday: cos’è e perché si chiama così
Oggi cade il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno è arrivato! Ecco perché si chiama così e per quale motivo è proprio il 15 gennaio 2024.

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2024
Quando scade il copyright i libri diventano di pubblico dominio: ecco quali saranno consultabili gratis a partire dal 2024 e potremo vedere di nuovo pubblicati, ristampati con nuove copertine e (…)

Frasi per l’Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana
Con l’Epifania in arrivo vediamo quali sono i migliori auguri, filastrocche e poesie da scrivere sulle calze per l’arrivo della Befana.
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Fumetti e Graphic Novel
6 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
4 recensioni/articoli

Religioni
4 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Andrea Camilleri
15 recensioni/articoli

Elena Ferrante
11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi
9 recensioni/articoli