![Gli ultimi della steppa](local/cache-gd2/37/7c3931822f119a6f5058341ab2346e.jpg?1731064887)
Gli ultimi della steppa di Maja Lunde
Marsilio, 2020 - La letteratura è sempre profetica e in questo caso l’avviso è perentorio: salvare gli animali, salvare gli uomini, salvare la natura, salvare la sopravvivenza del pianeta è indispensabile.
Gli ultimi della steppa di Maja Lunde
Marsilio, 2020 - La letteratura è sempre profetica e in questo caso l’avviso è perentorio: salvare gli animali, salvare gli uomini, salvare la natura, salvare la sopravvivenza del pianeta è indispensabile.
Underland. Un viaggio nel tempo profondo di Robert Macfarlane
Einaudi, 2020 - Un viaggio nel mondo di sotto, fra grotte, miniere, mulini glaciali, catacombe e siti di stoccaggio di rifiuti nucleari. Un viaggio nelle profondità recondite della terra, un itinerario verticale alla ricerca delle nostre radici ma con un occhio anche al futuro del nostro pianeta.
Henry Dunbar di Mary Elizabeth Braddon
Elliot edizioni, 2020 - "Henry Dunbar" è un romanzo avvincente, ricco di colpi di scena, che pone l’accento sul diverso trattamento che la legge riserva ai ricchi e ai poveri.
Rainer Maria Rilke. Un percorso mistico di Rosarita Morandini
Ist. Giuliano di Storia Cultura Documentazione, 2020 - Una vera occasione di approfondimento per i più appassionati, ma anche di approccio propedeutico per quanti non avessero ancora incontrato il poeta.
Per antiche strade. Un viaggio nella storia d’Europa di Mathijs Deen
Iperborea, 2020 - Un itinerario che incrociando ricordi, incontri, visite, testimonianze e reperti archeologici si addentra nella storia europea in un viaggio nel tempo e nello spazio.
Il weekend di Charlotte Wood
NNE, 2020 - Un romanzo spietato e profondo, che racconta come un weekend natalizio tra amiche si possa trasformare in una feroce resa dei conti.
Critica della ragione psicoanalitica. Tre saggi su Elvio Fachinelli di Massimo Recalcati
Ponte alle grazie, 2020 - La costruzione di una psicanalisi aperta contro l’ortodossia classica, che la liberi dalla tentazione del chiuso e la conduca verso lo spazio aperto del mare sarà lo sforzo che Fachinelli farà nella sua opera.
Churchill. La biografia di Andrew Roberts
UTET, 2020 - Roberts narra con una corposissima raccolta di fonti la vicenda politica e umana di Winston Churchill.
Le profezie di Papa Giovanni. La storia dell’umanità dal 1935 al 2033 di Pier Carpi
Edizioni Mediterranee, 2020 - In questi tempi apocalittici può essere interessante rileggere le profezie di Papa Giovanni, rivelate in parte da Pier Carpi in questo libro.
La cura degli istanti di Emiliano Cribari
Transeuropa, 2020 - Emiliano Cribari, con una poesia lieve e gentile, ma al contempo potente e straordinariamente evocativa, ci scuote dal torpore, ci esorta alla commozione, allo stupore e alla meraviglia, fermando su carta squarci di bellezza e sprazzi di vita.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
156 articoli
Elisabetta Bolondi
123 articoli
Ornella Donna
112 articoli
Alessandra Stoppini
101 articoli
Mario Bonanno
73 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Stephen Gunn
10 recensioni/articoli
Robyn Carr
8 recensioni/articoli
Georges Simenon
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net