
Il capitano Paul di Alexandre Dumas
Mursia Editore, 2016 - In un romanzo del 1838, di derivazione teatrale, lo scrittore francese mette in azione il capitano John Paul Jones e un personaggio che anticipa il conte di Montecristo.
Il capitano Paul di Alexandre Dumas
Mursia Editore, 2016 - In un romanzo del 1838, di derivazione teatrale, lo scrittore francese mette in azione il capitano John Paul Jones e un personaggio che anticipa il conte di Montecristo.
Istruzioni di fuga per principianti di Mirko Tondi
Caffèorchidea Editore, 2017 - Un breve racconto on the road, il piccolo diario, narrato in prima persona, di una fuga avventurosa che si consuma tra un avvicendarsi di ricordi e riflessioni, di brani musicali rock e immagini di film molto amati dal protagonista.
Le carte del re di Pietro Picciau
Arkadia Editore, 2014 - Alla maniera dei romanzi d’appendice: la Sardegna nel mirino della Francia post rivoluzionaria. Servizi speciali e spie, pirati e corsari, trame e contro trame, l’avventura è servita.
Lo specchio turco di Viktor Horváth
Imprimatur, 2016 - Uno straordinario, esotico libro di avventure e di storia, ma anche un viaggio nell’Ungheria del 1500, nel racconto di un anziano guerriero musulmano a Pécs, occasione per esplicitare un’originale visione multiculturale e dialogica.
Il pastore d’Islanda di Gunnar Gunnarsson
Iperborea, 2016 - Un incontro-scontro con la Natura ostile declinato in una modalità antitetica al topos della narrativa avventurosa: l’autore qui ripiega sulla forza interiore, sulla serenità d’animo, su una pacificata accettazione della vita.
Sully: la biografia del pilota eroe che ha ispirato il film di Clint Eastwood
"Sully", la storia vera di un pilota eroe americano che ha ispirato il prossimo film di Clint Eastwood, esce il 3 novembre in libreria.
Il mondo alla fine del mondo di Luis Sepúlveda
TEA, 2011 - Un libro d’avventura che ha come sfondo i Mari del Sud, lo stretto di Magellano e una mattanza di balene osteggiata dagli ecologisti di Greenpeace: sarà l’occasione per farvi tornare il protagonista, che li aveva conosciuti giovanissimo.
I migliori film d’avventura tratti dai libri
Molti film d’avventura sono stati tratti da libri capaci di coinvolgere il lettore, dalla prima all’ultima pagina, storie avvincenti e piene d’azione che sul grande schermo sono riuscite a produrre lo stesso effetto.
La mappa della città morta di Stefano Santarsiere
Newton Compton, 2016 - Dopo aver letto un raro manoscritto e aver ritrovato un antico planetario un giornalista in bolletta decide di volare nel Mato Grosso alla ricerca di un archeologo scomparso e di una civiltà perduta e straordinariamente evoluta.
Piranha di Clive Cussler
Longanesi, 2016 - Droni subacquei: brutta notizia anche per la Oregon, la stupefacente imbarcazione del capitano Juan Cabrillo che, in questo nuovo capitolo degli Oregon files, vivrà avventure fanta-tecnologiche con la sua modernissima nave spia.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
47 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
46 articoli
Roberto Baldini, scrittore
29 articoli
Elisabetta Bolondi
12 articoli
Tancredi Pascucci
6 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Wilbur Smith
22 recensioni/articoli
Clive Cussler
7 recensioni/articoli
Ken Follett
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net