
Ninna nanna di Chuck Palahniuk
Un libro dissacrante, irriverente, malizioso e spudorato nel far venire a galla alcune spiacevoli verità che spesso non abbiamo voglia di sentire.
Ninna nanna di Chuck Palahniuk
Un libro dissacrante, irriverente, malizioso e spudorato nel far venire a galla alcune spiacevoli verità che spesso non abbiamo voglia di sentire.
Le ali della sfinge di Andrea Camilleri
Ma indove erano andate a finire quelle prime matinate nelle quali, appena arrisbigliato, si sintiva attraversato da una speci di correnti di filicità pura, senza motivo?: questo l’interrogativo sui mutamenti d’umore nella personalità di Montalbano, che costituisce l’incipit de "Le ali della sfinge" (Palermo, Sellerio 2006).
Rainbow Six di Tom Clancy
Una storia di spionaggio senza confini, spietata e brillante al tempo stesso.
Un luogo incerto di Fred Vargas
2009 - Una nuova travolgente avventura del commissario che ha segnato il successo della scrittrice francese, Fred Vargas, in cui si fondono mirabilmente colpi di scena, dialoghi avvincenti e una straordinaria capacità di esaminare la psiche umana.
Bikini di James Patterson, Maxine Paetro
Un servizio di moda nello splendido scenario hawaiano si trasforma in un incubo quando una delle modelle sparisce misteriosamente e viene ritrovata morta dopo qualche giorno. Patterson si dimostra sempre un asso, i suoi libri si divorano e solo leggendoli si capisce il perchè.
Il codice Rebecca di Ken Follett
Un capolavoro di Follett che mette in evidenza un punto cardine della guerra mondiale: quell’estate del 1942 che ha determinato la svolta a favore degli alleati prima nei deserti africani e poi in tutta Europa.
Crypto di Dan Brown
Il moderno mondo informatico con cui siamo alle prese quotidianamente. La necessità di privacy degli utenti di tutto il mondo. Il terrore che un “grande fratello” vegli su di noi e possa decodificare la nostra posta elettronica. Dall’altra parte la necessità di poter controllare terroristi e criminali e salvaguardare la sicurezza internazionale. Un thriller avvincente e denso di colpi di scena...
Il collezionista di ossa di Jeffery Deaver
"Il collezionista di ossa" è il più celebre romanzo di Jeffery Deaver da cui è stato tratto un film che ha reso entrambi famosi. Storia ricca di suspense, accattivante, ma che fa riflettere anche sul dolore di un uomo costretto all’immobilità e sul modo in cui viene visto dalla gente “normale”.
Il martello dell’Eden di Ken Follett
L’ingegno ed il carisma di un uomo mettono a soqquadro la California e gli interi Stati Uniti. Capo indiscusso di una comune, saprà difendere il suo territorio con tutti i mezzi sapendo di non aver nulla da perdere. Ruberà un vibratore sismico e minaccerà l’intero paese con una delle poche armi temute: il terremoto...
L’antiquario di Julian Sanchez
2010 - Il romanzo segue la vicenda di uno scrittore, Enrique Alonso, che investiga sul misterioso omicidio del padre adottivo, un noto antiquario di Barcellona. Un thriller ben costruito, i cui meccanismi funzionano alla perfezione e conducono a una soluzione non del tutto prevedibile.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Ornella Donna
598 articoli
Roberto Baldini, scrittore
456 articoli
Elisabetta Bolondi
411 articoli
Felice Laudadio
348 articoli
Alessandra Stoppini
207 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
55 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
43 recensioni/articoli
Stephen Gunn
39 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net