
I colori dell’incendio di Pierre Lemaitre
Mondadori, 2018 - Con un talento raro, Pierre Lemaitre ci immerge nei tempi torbidi degli anni Trenta, quelli che precedono l’incendio che accenderà una parte del mondo.
I colori dell’incendio di Pierre Lemaitre
Mondadori, 2018 - Con un talento raro, Pierre Lemaitre ci immerge nei tempi torbidi degli anni Trenta, quelli che precedono l’incendio che accenderà una parte del mondo.
Celestiale di Francesca Bonafini
Sinnos, 2018 - Francesca Bonafini mette insieme qualità letteraria e attenzione ai temi più cari agli adolescenti di oggi in un romanzo che mostra che la scuola può essere davvero il tramite verso la maturazione dei ragazzi in difficoltà.
La treccia di Laetitia Colombani
Nord, 2018 - Romanzo d’esordio della sceneggiatrice, regista e attrice francese Laetitia Colombani, fenomeno editoriale, vera e propria rivelazione, fin dalla sua prima uscita in Francia. Alla London Book Fair ha suscitato l’interesse di molte case editrici straniere ed è ora in corso di traduzione in 26 paesi.
Elettrosmog da 5G: Maurizio Martucci auspica la tecnoribellione in un libro-denuncia
Maurizio Martucci è un giornalista d’inchiesta, collabora con Il Fatto Quotidiano ed è giunto alla sua nona fatica letteraria, in cui denuncia la problematica dell’esposizione a elettrosmog da cellulari, Wi-Fi e antenne di telefonia mobile. L’abbiamo intervistato.
Non solo di cose d’amore di Pietro Del Soldà
Marsilio, 2018 - Tornare alla saggezza di Socrate offre spunti preziosi per imparare a guardare con occhi diversi la realtà di oggi.
Il tunnel di Abraham B. Yehoshua
Einaudi, 2018 - Un principio di demenza senile porta Zvi, ingegnere in pensione, a rivolgersi al figlio di un suo vecchio collaboratore, in modo da introdursi di nuovo nel circuito del lavoro. Il ragazzo lo impiega per aiutarlo a costruire un tunnel nei pressi di un grande cratere nel deserto.
La strada che va in città di Natalia Ginzburg
Einaudi, 2018 - Il primo romanzo di Natalia Ginzburg scritto nel 1941, durante il confino in un paesino abruzzese cui era stato condannato il marito Leone.
I ragazzi hanno grandi sogni di Alì Ehsani - Francesco Casolo
Feltrinelli, 2018 - Un libro che narra la storia, a lieto fine, di un giovane profugo afghano in Italia. La storia di Alì viene raccontata per mostrare un mondo di speranza e voglia di essere come gli altri.
Preghiera del mare di Khaled Hosseini
SEM, 2018 - Il nuovo libro di Hosseini, a cura di Roberto Saviano, racconta l’inquietudine di un padre che deve fuggire dalla sua terra martoriata e, sulle rive di un mare sconosciuto, attende di imbarcarsi con la sua famiglia alla volta di un futuro incerto...
Quando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi di Ivano Dionigi
Laterza, 2018 - Ivano Dionigi richiama i grandi classici che restano di grande attualità per spiegare gli avvenimenti odierni.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
175 articoli
Elisabetta Bolondi
104 articoli
Mario Bonanno
98 articoli
Alessandra Stoppini
84 articoli
Roberto Baldini, scrittore
67 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Lucy Maud Montgomery
4 recensioni/articoli
Stephen Gunn
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net