
La nuvola blu di Tomi Ungerer
Mondadori, 2004 - La storia breve di una nuvola diversa dalle altre che se ne sta beata nel cielo fino a quando non viene a contatto con la guerra. Per lettori under 8.
La nuvola blu di Tomi Ungerer
Mondadori, 2004 - La storia breve di una nuvola diversa dalle altre che se ne sta beata nel cielo fino a quando non viene a contatto con la guerra. Per lettori under 8.
Nelle miniere di Molooc di Aquilino
Giunti, 2012 - Un racconto piacevole e facile da leggere, che avvince senza annoiare, umorismo e avventura a piene mani e un messaggio che passa forte e chiaro: la diversità non è importante purchè si trovi il modo di accettarla e farne un punto di forza per aiutare non solo sé stessi, ma anche gli altri.
Natòmi di Manfredi Damasco
Casini editore, 2010 - Natòmi ha sette anni, veste sempre di nero e ha qualche difficoltà a fare amicizia. Un giorno però incontra quello che diventerà il suo nuovo migliore amico: Eròl, un cane parlante.
Il nido dei sogni di Rosa Montero
Mondadori, 2002 - L’infanzia è un’età tutt’altro che spensierata ed esistono molti più bambini infelici di quanti ce ne possiamo immaginare. Rosa Montero in questa bellissima storia dimostra di saperlo molto bene.
Voscenza benedica di Giuseppe Bufalari
Un libro per i giovani. Il giovane giornalista Mario Pezzati viene inviato in Sicilia per intervistare il boss mafioso Frank Carluccio. Un personaggio potente, di recente espulso dagli Stati Uniti D’America. Una cosa da sbrigare in poco tempo...
Otto di Tomi Ungerer
Junior Mondadori, 2003 - Questa è la storia di un orsacchiotto di pezza e di due piccoli tedeschi, compagni di gioco inseparabili che vengono improvvisamente divisi: perché un giorno David è costretto a cucirsi sugli abiti una stella gialla... (quarta di copertina).
Ben fatto, Noddy! di Enid Blyton
Quante storie per l’infanzia in cui i giocattoli hanno vita propria, non mancano di affascinare i piccoli lettori? Nella serie Noddy i giocattoli si organizzano in una città loro...
I bambini e l’amore per la lettura
Da bambina lettrice a insegnante, Claudia Graziani ci racconta la Sua esperienza e l’importanza del trasmettere positivamente l’amore per la lettura ai bambini, a partire dai più piccoli. Vogliamo davvero che i nostri piccoli leggano volentieri?
L’ultimo elfo di Silvana De Mari
L’Ultimo elfo di Silvana De Mari è classificato come libro di letteratura per l’infanzia di genere fantasy, ma nella sostanza non è né l’uno né l’altro.
È al contrario una storia umana di una realtà profonda e ricca, in cui la presenza di figure mitologiche fa sì che la storia coinvolga non solo il vissuto dell’umanità, ma anche il suo mondo emotivo
L’incanto di un fiocco di neve di M. Scott Peck
Sperling & Kupfer, 2003 - "L’incanto di un fiocco di neve" dello psichiatra e psicoterapeuta americano M. Scott Peck è un incantevole testo per tutti, bambini e adulti, di una delicatezza e poesia impareggiabili. Un piccolo libro di soli quattro capitoli, un ricordo indelebile che il tempo non è riuscito a cancellare.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Antonella Stoppini
247 articoli
Elisabetta Bolondi
139 articoli
Giovanna Giraudi
45 articoli
Alessandra Stoppini
34 articoli
Emmabi
33 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ulf Stark
9 recensioni/articoli
Astrid Lindgren
8 recensioni/articoli
J.K. Rowling
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net