
Tutta la forza che ho di Miriam Sylla
Rai Libri, 2019 - Miriam Sylla, giovane protagonista del volley italiano, con l’aiuto del giornalista Maurizio Colantoni racconta la sua storia e la grande soddisfazione con cui gioca per la nazionale azzurra.
Tutta la forza che ho di Miriam Sylla
Rai Libri, 2019 - Miriam Sylla, giovane protagonista del volley italiano, con l’aiuto del giornalista Maurizio Colantoni racconta la sua storia e la grande soddisfazione con cui gioca per la nazionale azzurra.
In un cielo di stelle rotte di Lorenzo Mazzoni
Miraggi Edizioni, 2019 - Mondiali di calcio, evento che da quasi un secolo ferma e immobilizza il mondo ogni quattro anni, ma che è comunque inserito nella catena degli umani accadimenti.
L’uomo che sconfisse Hitler di Jesse Owens
Piano B Edizioni, 2019 - Dal podio delle Olimpiadi di Berlino del 1936 con Hitler irritato che si allontana in tutta fretta, all’amicizia con il suo avversario ariano Luz Long, dalle gioie alle inaspettate difficoltà, dalle folle acclamanti all’amara solitudine, tutte vicende che sapranno mostrare quello che era Owens, un uomo di Dio ricco di valori e rispetto per tutti.
Perda il migliore di Franco Rossi
Il testo di Franco Rossi si pone come provocatorio obiettivo di dimostrare che molto raramente, ai mondiali, la squadra migliore ha davvero vinto il titolo.
La partita. Il romanzo di Italia-Brasile di Piero Trellini
Mondadori, 2019 - Il racconto di cosa avvenne in quella finale dei Mondiali del 1982, i retroscena, gli imprevisti e le vicende che videro la nazionale di calcio italiana vincere contro il fortissimo Brasile.
L’italico ciclismo. Dai pionieri ad oggi di Romano Stagni
Giraldi Editore, 2019 – Una carrellata dei campioni non di primissimo piano del pedale (anche dilettanti, donne, disabili) in un libro-album della “prima penna” di sempre del Resto del Carlino per lo sport-ciclismo.
Pedalando nel silenzio di ghiaccio di Omar Di Felice
Rizzoli, 2019 - Omar Di Felice, campione di ultraciclismo, ripercorre la sua vita e la sua carriera, raccontando come è riuscito a compiere alcune imprese inimmaginabili, in particolare l’attraversata del Canada Artico in inverno.
Non ho tradito nessuno di Fausto Coppi
Neri Pozza, 2019 – Il campione del ciclismo epico si racconta in un’autobiografia ricostruita dal giornalista Gabriele Moroni attraverso le tante testimonianze dirette che Coppi stesso firmava per quotidiani e riviste.
Gino Bartali. Una bici contro il fascismo di Alberto Toscano
Baldini Castoldi, 2019 - Il giornalista Alberto Toscano ricostruisce la vita del campione Gino Bartali descrivendo come negli anni della Seconda guerra mondiale, dimostrando grande coraggio, contribuì a mettere in salvo centinaia di ebrei perseguitati dai nazifascisti.
1049 di Eugenio Pattacini, Alessandro Zelioli
Epika Edizioni, 2018 – Insieme, nello stesso libro, un romanzo, tante curiosità storiche e sportive e la carriera motoristica di Tazio Nuvolari, “il più grande pilota di ieri, di oggi e di domani” per Ferdinand Porsche.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
30 articoli
Mattia Vallerin
22 articoli
Mario Bonanno
19 articoli
Giovanni Basile
10 articoli
Roberto Baldini, scrittore
7 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Darwin Pastorin
3 recensioni/articoli
Guy Chiappaventi
3 recensioni/articoli
Luigi Garlando
2 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net