
Lo sport è una cosa seria di Matteo Bursi
Editoriale Sometti, 2018 – Un viaggio tra i problemi e i valori dello sport. Non solo calcio (il soggetto”malato”): derive e riscatti, tentazioni e inganni, traumi e ripartenze, dentro e fuori dal campo.
Lo sport è una cosa seria di Matteo Bursi
Editoriale Sometti, 2018 – Un viaggio tra i problemi e i valori dello sport. Non solo calcio (il soggetto”malato”): derive e riscatti, tentazioni e inganni, traumi e ripartenze, dentro e fuori dal campo.
Goals. 98 storie + 1 per affrontare le sfide più difficili di Gianluca Vialli
Mondadori, 2018 - Gianluca Vialli, uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio italiano, narra 98 imprese avvenute nella storia dello sport e spiega come lo hanno ispirato per affrontare la difficile sfida contro una grave malattia.
Fair Play di Claudio Pallottini
Marsilio, 2018 – La favola di un campione di calcio, che crede nei valori, ma è anche la storia vera di un mondo, non solo del pallone, che li tradisce ogni giorno di più. L’autore, esordiente, è un attore romano.
Ossessione. La Juventus e la finale di Champions League. Una storia poco bianco molto nera di Carmelo Cannizzaro
Herkules Books, 2018 - Carmelo Cannizzaro ci racconta come è nata l’idea di scrivere questo libro e quali sono le tematiche principali di questo testo.
Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria di Lorenzo Iervolino
66thand2nd, 2017 - Lorenzo Iervolino racconta la storia che sta dietro la famosa foto del podio dei 200 metri delle Olimpiadi di Città del Messico del 1968. Un clamoroso gesto di protesta compiuto da Tommie Smith, John Carlos e Peter Norman, che diede un segnale forte al mondo.
“Un capitano”: l’autobiografia di Francesco Totti, il giocatore simbolo di Roma
Francesco Totti ha presentato il suo libro "Un capitano" nel quale racconta la sua infanzia e la carriera come numero 10 della Roma.
Il calcio sopra le barricate. 1968 e dintorni: l’Italia campione d’Europa di Francesco Caremani
Bradipolibri, 2017 - Francesco Caremani descrive tutto il percorso fatto dalla nazionale di Valcareggi nel campionato europeo, soffermandosi in particolare sulle sfide della fase finale, delle quali analizza gli aspetti tecnico-tattici e racconta i retroscena più curiosi.
Cuore di cobra di Riccardo Riccò, Dario Ricci
Piemme, 2018 – Tutto sul doping nel ciclismo, rivelato da un campione squalificato per dodici anni. La carovana è un mondo feroce ed ipocrita: l’animale ferito va abbandonato. È la legge del branco.
Giornata mondiale dello yoga: 5 libri da leggere per saperne di più
Si celebra il 21 giugno la giornata mondiale dello yoga e non è un caso che coincida con il solstizio d’estate: ecco 5 libri da leggere per saperne di più
Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti
Pronti per i Mondiali di calcio? Ecco i libri da leggere per arrivare preparati all’evento più amato dai tifosi del pallone.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
30 articoli
Mattia Vallerin
22 articoli
Mario Bonanno
19 articoli
Giovanni Basile
10 articoli
Roberto Baldini, scrittore
7 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Darwin Pastorin
3 recensioni/articoli
Guy Chiappaventi
3 recensioni/articoli
Luigi Garlando
2 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net