
Alessandra Stoppini

Sono nata il 14 agosto 1964 a Roma, dove vivo e lavoro. Mi sono laureata in Lettere indirizzo Storia Moderna con una tesi su Claudio Tolomei, umanista senese del Cinquecento. Giornalista pubblicista dal luglio del 2012.
Critica letteraria, da sempre appassionata di libri, scrivo racconti autobiografici e non, per hobby. Ho collaborato con la rivista free press Ponte Milvio, ora solo on line, e sono redattrice per il Recensore.com, quotidiano di cultura editoriale on line.
Negli anni dal 2010 al 2012 ho curato la collana Le Bussole della Casa Editrice Edizioni della Sera per la quale nel 2010 ho pubblicato il libro intervista ‘Il volto delle donne. Conversazione con Dacia Maraini’. Nel settembre 2011 è uscito ‘Certe guerre non finiscono mai. Conversazione con Pino Scaccia’ e nel novembre 2012 Venezia crocevia di storie. Conversazione con Alberto Toso Fei.
Dal novembre 2013 collaboro con il Notiziario SantAlessandro, settimanale on line della Diocesi di Bergamo, e con Brunella Schisa nella rubrica libri da lei curata per il Venerdì di Repubblica fino a luglio 2014, poi sempre per il Venerdì di Repubblica, per la sezione cultura.
Di recente collaboro con dirittoeletteratura.com/ sito on line di LD Diritto e Letteratura e con vaticaninsider.lastampa.it/ sito on line di Vatican Insider.
Recensioni di libri di Alessandra Stoppini
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alessandra Stoppini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Clementina

Il circolo delle donne di Manhattan

Prendersi tutto

La ragazza di Savannah
Articoli di Alessandra Stoppini
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alessandra Stoppini su SoloLibri.net

Intervista a Michele Navarra, autore di “Per non aver commesso il fatto”

“Galel”, il romanzo d’esordio della scrittrice svizzera Fanny Desarzens in libreria

“È una donna che vi parla, stasera”: Alba de Céspedes in radio raccontata in un libro

“Il Dio dei nostri padri”: Aldo Cazzullo racconta il grande romanzo della Bibbia

“Acqua scura” di Charlotte Link: torna in libreria l’investigatrice Kate Linville

“Uccelli di rovo”: il bestseller di Colleen McCullough torna in libreria per Bompiani

“Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque arriva l’audiolibro letto da Rocco Tedeschi

I romanzi di Liala riediti da Sonzogno: per un’estate romantica

In occasione del 2 giugno Einaudi edita “Caro presidente, ti scrivo” di Michela Ponzani

Gallucci porta per la prima volta in Italia “Trilby” di George du Maurier
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
366 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
207 recensioni/articoli

Storie vere
133 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Georges Simenon
80 recensioni/articoli

Elda Lanza
21 recensioni/articoli

Andrea Camilleri
16 recensioni/articoli