
Giulia Scianna

Sono nata nel 1987 e ho studiato Lingue e Letterature Straniere a Venezia. Amo leggere da quando sono bambina e la passione per la magia delle parole e del racconto mi fa ancora compagnia.
Vivo a Cambridge, dove lavoro come traduttrice e interprete.
Gli articoli di Giulia Scianna
- Su SoloLibri.net dal: 17-03-2016
- Ultimo articolo pubblicato: 12-03-2025
- Totale articoli pubblicati: 57
Recensioni di libri di Giulia Scianna
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Giulia Scianna su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Tra le epigrafi che aprono l’autobiografia di Don McCullin, fotografo e fotoreporter britannico, c’è una citazione di Joseph Conrad: “[Lo scopo che mi sforzo di raggiungere, col solo potere della (…)

Gone. A Girl, a Violin, a Life Unstrung
Min è una bambina quando con la sorella e i genitori si trasferisce dalla Corea del Sud in Inghilterra. In equilibrio tra la rigida educazione familiare e la scoperta dei modi e della cultura (…)

Un dolore così dolce
1997. Inghilterra. Per Charlie la fine della scuola è stata un mezzo disastro e l’estate si profila come un lungo susseguirsi di giorni stanchi e uguali. Cercando un diversivo alla noia, il (…)

The Pull of the Stars
Come spiegare una pandemia che coglie l’umanità di sorpresa e miete indistintamente vittime tra giovani e vecchi, portandoli via all’improvviso o invadendone lentamente il corpo prima di sferrare (…)

La bambina ovunque
Cosa passa per la testa di un uomo che si accinge a diventare padre? Ce lo racconta Stefano Sgambati con La bambina ovunque (Mondadori, 2019), romanzo autobiografico che fa luce su una delle (…)
Articoli di Giulia Scianna
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Giulia Scianna su SoloLibri.net

Curarsi con la poesia? In Inghilterra la prima ‘farmacia della poesia’ al mondo
La poesia come cura per i mali della mente e dell’anima. È questa l’idea che in Inghilterra ha portato alla nascita di una farmacia unica nel suo genere.

Letture per ispirare i bambini: "Piccole donne, grandi sogni", la collana di Fabbri Editore
"Piccole donne, grandi sogni", collana di Fabbri Editore, è una lettura perfetta per far conoscere ai bambini personalità importanti della nostra storia e incoraggiarli ad avere grandi sogni.

‘Piccole donne’ compie 150 anni: il 30 settembre la ricorrenza
Il libro che ha segnato generazioni, Piccole donne, compie 150 anni, una ricorrenza importante, data l’opera di May Alcott.

Milano da leggere: quando Google Maps prende spunto dai libri
La mappa interattiva ideata dall’associazione Quarto Paesaggio in occasione di Bookcity Milano 2017 è stata lanciata da Google Maps con l’intento di mostrare l’evoluzione e le (…)

Come tradurre al meglio? Intervista a Giulia Scianna
Abbiamo il piacere di intervistare Giulia Scianna, una traduttrice che collabora con noi per la redazione di recensioni di libri e articoli dal 2016.

Cento anni fa nasceva Roald Dahl: i libri e gli eventi per festeggiarlo
Nel 2016 si celebra il centesimo anniversario della nascita di Roald Dahl, amatissimo autore di meravigliosi libri per ragazzi, e quest’anno c’è quindi un motivo in più per scoprire o (…)

James Runcie incontra i lettori. Per lui lettura e scrittura hanno in comune la stessa magia
Il 21 aprile scorso, presso la Biblioteca Centrale di Cambridge, si è tenuto un evento dedicato a James Runcie, autore della serie di romanzi gialli con protagonista il prete detective Sidney (…)

Charlotte Brontë e Beatrix Potter: il 2016 celebra due importanti anniversari
Nel 2016 ricorrono i 200 anni dalla nascita di Charlotte Brontë e i 150 da quella di Beatrix Potter e saranno numerosi in Inghilterra gli eventi organizzati per celebrare queste due amate e (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller
9 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
6 recensioni/articoli

Storie vere
5 recensioni/articoli