
Lamberto Santuccio

Laureato con lode in Filologia Moderna, ha conseguito nel 2021 il Master "Il lavoro editoriale" della Scuola del libro di Roma. Libraio a Parigi, svolge anche attività di traduttore per case editrici italiane. Da ottobre 2024 è web editor freelance per Sololibri.
Gli articoli di Lamberto Santuccio
- Su SoloLibri.net dal: 12-11-2019
- Ultimo articolo pubblicato: 15-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 12
Recensioni di libri di Lamberto Santuccio
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Lamberto Santuccio su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Immaginifico, polifonico e dalla lingua originalissima, ritorna in Italia nella nuova traduzione di Vincenzo Barca Terra sonnambula (Sellerio, 2025), l’esordio nella narrativa dello scrittore del (…)

Non piangere
Chissà perché associo queste considerazioni riportate da mia madre a una frase di Bernanos che ho letto proprio stamattina […] A pensarci meglio, questa frase ha a che fare più che altro con il (…)

La ragazza che annega
È labirintica, conturbante e mutevole come luci psichedeliche l’ultima opera pubblicata nel catalogo Mercurio, La ragazza che annega (febbraio 2025, trad. di Milena Sanfilippo), uno dei più (…)

3 - Un’aspirazione al fuori
Ha fatto parlare molto di sé all’epoca della sua uscita in Francia 3. Un’aspirazione al fuori di Geoffroy de Lagasnerie, pubblicato un anno dopo (novembre 2024) anche oltralpe per L’Orma editore, (…)

Il desiderio di Dio
Si può intavolare una discussione su Dio e usare tutta la comicità di cui si è capaci, così come si può parlare concretamente della non esistenza del suddetto e rimanere, pur nella serietà (…)
Articoli di Lamberto Santuccio
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Lamberto Santuccio su SoloLibri.net

Intervista a Étienne Kern, in libreria con “La vita migliore”
Alla fine del primo conflitto mondiale, in un mondo straboccante di speranza per il futuro, Émile Coué diventò celebre in tutto il mondo per la creazione di un metodo che, attraverso il potere (…)

“Human Intelligence Translators”: il marchio per la traduzione letteraria senza AI
Intelligenza artificiale e traduzione: un binomio che, oramai da tempo, sta al centro di discussioni e argomentazioni tra le più disparate. Fondamentale in questo senso la scelta di Prehistorica (…)

Intervista a Giorgio Ghiotti, in libreria con “Casa che eri”
Con “Casa che eri”, il suo ultimo romanzo, Giorgio Ghiotti narra una storia di quarantenni, amicizia e tradimenti verso sé stessi che tanto deve alla grande letteratura italiana del Novecento.
In (…)

Intervista ad Alessandro Cini, in libreria con “Fixing Banksy”
Dalle prime ore dell’invasione russa, la piccola cittadina di Borodyanka è stata fortemente bombardata a causa della sua posizione strategica. Fra i suoi palazzi ridotti in macerie Banksy ha (…)

Intervista a Mattia Tortelli, autore di “Solo i santi non pensano”
Mattia Tortelli, classe ’96, si occupa già da parecchio di libri e cultura. Da tre mesi è sugli scaffali delle librerie col suo romanzo d’esordio dal titolo “Solo i santi non pensano”, edito (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati
Dato non disponibile
Gli scrittori più trattati
Dato non disponibile