
Lidia Gualdoni

Cuggionese, insegnante, amo leggere e conoscere autori.
Per anni, sono stata responsabile della sezione "Libri/Autori" di un importante portale italiano.
Curo le iniziative di un’associazione culturale, "equiLIBRI", organizzando eventi, presentazioni e manifestazioni che legano musica e letteratura.
Gli articoli di Lidia Gualdoni
- Su SoloLibri.net dal: 21-02-2014
- Ultimo articolo pubblicato: 12-04-2025
- Totale articoli pubblicati: 200
- Sito web: http://www.equi-libri.it/index.htm
Recensioni di libri di Lidia Gualdoni
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Lidia Gualdoni su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Con Vietato uccidere. Le indagini del commissario Armand Gamache (Einaudi, 2025, trad. di Alessandra Montrucchio e Carla Palmieri), prosegue la pubblicazione della serie di romanzi di Louise (…)

Da solo
Il 24 febbraio 2022 la Russia ha invaso l’Ucraina. Al di là di tutto quello che in questi anni di conflitto è successo e che ci colpisce, visivamente, ogni giorno attraverso le immagini di (…)

I luoghi infedeli
Pubblicato per la prima volta in Italia nel 2011, I luoghi infedeli, il terzo romanzo della scrittrice di origine irlandese Tana French ambientato in una Dublino cupa e minacciosa, viene ora (…)

Una lieve vertigine
Classe 1947, Mieko Kanai, scrittrice di romanzi, poetessa, saggista e critica, è una figura chiave della letteratura giapponese del dopoguerra. Nel suo romanzo del 1997, Una lieve vertigine (Neri (…)

L’angelo di pietra. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa
Il mondo dell’occulto ha sempre esercitato sui lettori un certo fascino: c’è qualcosa negli incantesimi, nei fenomeni straordinari, nell’arcano e nell’inspiegabile, tanto forte quanto (…)
Articoli di Lidia Gualdoni
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Lidia Gualdoni su SoloLibri.net

Intervista a Luciana Benotto
Luciana Benotto insegna italiano e storia in una scuola media superiore. Laureata in Lettere moderne, è anche giornalista e autrice di romanzi a sfondo storico. Conosciamola meglio!

Roberto Plevano vince la II edizione del Premio Nazionale di Letteratura Neri Pozza
Roberto Plevano, classe 1960, professore di storia e filosofia a Vicenza e autore di numerosi articoli accademici si aggiudica i 25.000 euro del Premio, una targa e la pubblicazione, da parte (…)

Intervista a Herman Koch, in libreria con “Caro signor M.”
Herman Koch, lo scrittore olandese che ha raggiunto un grandissimo successo con il romanzo "La cena", torna in libreria con “Caro signor M.”, pubblicato da Neri Pozza. Lo scrittore ha risposto ad (…)

Edgar Allan Poe e Frances Sargent Osgood: fu vero amore?
Cosa ci fu veramente tra Edgard Allan Poe e la scrittrice di scrittrice di poesie e testi per bambini Frances Sargent Osgood? A risolvere il mistero è Lynn Cullen nell’avvincente romanzo (…)
Commenti di Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Le signore in nero
Mi spiace se ha trovato la recensione troppo lunga: in effetti ci sono tante citazioni, che però ho inserito per dare un’idea precisa della scrittura di Madeleine St. John. L’importante è averla incuriosita.
Articolo 353 del codice penale
Quella dell’intima convinzione è una norma che non conoscevo.
Essa permette di affrontare un reato e il suo conseguente giudizio con un atteggiamento diverso da quello cui siamo abituati.
Ed è sicuramente un racconto potente quello di Tanguy (…)
I nomi che diamo alle cose - Beatrice Masini
Credo siamo in tanti a sentire questa "alchimia"...
Al prossimo romanzo, con la certezza che saprà rinnovarsi.
Finché notte non sia più - Novita Amadei
Sono d’accordo con lei.
Ho "scoperto" anch’io Novita Amadei ed ho apprezzato non solo la storia, e quindi i luoghi, i personaggi, i temi trattati, ma anche la scrittura.
Ritroverà certamente questa "magia" anche nel suo primo romanzo, (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller
87 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
19 recensioni/articoli

Romanzi d’amore
6 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Jeffery Deaver
9 recensioni/articoli

Maurizio de Giovanni
9 recensioni/articoli

Jessica Fellowes
6 recensioni/articoli