
Marzia Perini

Scrivere, leggere due aspetti palesi di un’unica passione: la letteratura. Alterno scrittura originale (racconti, poesie, resoconti letterari) a recensioni librarie.
Sono Accredited Press al festival di Pordenonelegge dal 2015.
Recensioni di libri di Marzia Perini
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Marzia Perini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Non è necessario diventare adulti, l’importante è rimanere fedeli a voi stessi.
Questo è l’obiettivo da percorrere nella vita o comunque da porre al fine del nostro cammino.
Si tratta di una (…)

Api grigie
Le api sono insetti operai e operosi. Indispensabili, autonomi ma anche bisognosi ci cure, con una regina a cui dare polline e nutrimento per la creazione di altre come loro. Le api vivono di (…)

Almond. Come una mandorla
Yunjae, ragazzino di poco più di quindici anni è affetto da alessitimia.
Per lui amore, affetto, amicizia non sono il sale della vita. Ma parole vuote. Opache. Grigie. Senza spessore. Riflessi (…)

Kim Ji-Young, nata nel 1982
Copertina gialla. Viso senza espressione.
Questo è Kim Ji-Young, nata nel 1982 della scrittrice coreana Cho Nam-Joo edito La Tartaruga nel 2021 con la traduzione di Filippo Bernardini.
Titolo (…)

Bestie
Sulla pelle viva. Questo basta a descrivere il romanzo di Sofia Pirandello, Bestie, edito da Round Robin Editrice che a sorpresa (ma nemmeno poi tanto) si colloca tra gli outsider favoriti del (…)
Articoli di Marzia Perini
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Marzia Perini su SoloLibri.net

“Ho paura torero”: lo spettacolo teatrale con Lino Guanciale dal romanzo di Pedro Lemebel
Da marzo nuovamente al Piccolo di Milano torna “Ho paura torero”, trasposizione teatrale del romanzo di Pedro Lemebel del 2001. Nei panni della Loca è Lino Guanciale, in un’interpretazione (…)

Giornata della Memoria: una poesia testimonianza di Celan per non dimenticare
La poesia “Fuga di morte” di Paul Celan è un monumento letterario alla Shoah e un grido contro l’oblio, che rischia di mettere a tacere l’orrore dei campi di sterminio, il dolore delle vittime e (…)

“Non dico addio” di Han Kang: perché leggere il nuovo romanzo del Nobel per la Letteratura 2024
Esce oggi 5 novembre 2024 “Non dico Addio”, il nuovo romanzo che celebra il recente premio Nobel per la letteratura, la scrittrice coreana Han Kang.
Uscito in patria nel 2021, con questo libro (…)

Fenomenologia della letteratura K: Han Kang e altri autori coreani da leggere
Il premio Nobel assegnato meritatamente a Han Kang ha riacceso l’interesse per la letteratura coreana, anche se la curiosità per la cultura del paese diviso in due aveva già avuto in (…)

Intervista a Gillian McAllister, autrice di “Solo un’altra persona scomparsa”
Gillian McAllister ha presentato il suo nuovo romanzo a Pordenonelegge 2024. L’autrice britannica specializzata nel genere del thriller psicologico ha pubblicato con Fazi Editore “Posto (…)

Incontro a Pordenonelegge con Pierre Jourde, autore de “Il viaggio del divano letto”
Il nuovo romanzo di Pierre Jourde invita a riflettere sul ruolo degli oggetti nella nostra vita, spesso legati a memorie e persone care, caricati di significati che vanno oltre la loro funzione (…)

Ad Azar Nafisi il Premio Crédit Agricole “La storia in un romanzo” 2024: la premiazione a Pordenonelegge
Alla scrittrice Azar Nafisi è stato assegnato a PordenoneLegge il Premio Crédit Agricole “La storia in un romanzo”. Nel suo ultimo saggio “Leggere pericolosamente” edito da Adelphi ritorna a (…)

PordenoneLegge 2024: gli appuntamenti da non perdere
Dal 18 al 22 settembre 2024 torna nella città friulana Pordenonelegge, una della manifestazioni letterarie nazionali e internazionali più note che taglia il traguardo delle 25 edizioni. Ecco gli (…)

Intervista ad Abi Daré che presenta il suo nuovo libro “Un grido di luce” a PordenoneLegge 2024
Dopo il successo del bestseller “La ladra di parole” (Editrice Nord, 2021), la scrittrice nigeriana Abi Daré torna con un nuovo romanzo che è la storia di una giovane donna che reclama a gran (…)

Il Premio Hemingway compie 40 anni: storia e vincitori 2024
Dal 27 al 29 giugno 2024 a Lignano Sabbiadoro si svolgerà la 40esima edizione del Premio letterario dedicato all’autore americano che definiva questa parte del Friuli Venezia Giulia la sua (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati
Dato non disponibile
Gli scrittori più trattati

Aixa de la Cruz
2 recensioni/articoli

Sofia Pirandello
2 recensioni/articoli

Cho Nam-Joo
2 recensioni/articoli