
Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams
Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, il primo di una serie di cinque romanzi scritti in tredici anni, è un bestseller della fantascienza umoristica.
Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams
Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams, il primo di una serie di cinque romanzi scritti in tredici anni, è un bestseller della fantascienza umoristica.
Multiversum di Leonardo Patrignani
Pubblicato nel 2012 da Mondadori, Multiversum di Leonardo Patrignani è una continua sorpresa, un romanzo dentro il romanzo, un misto tra “La casa sul lago”, “La macchina del tempo” e “The dead zone”...
Blue di Kerstin Gier
Corbaccio, 2011 - Blue riprende la trama lasciata in sospeso da Red: la giovane viaggiatrice nel tempo Gwendolyn ancora non conosce tutti i dettagli della missione finale della loggia segreta di cui è entrata a far parte, i Guardiani. Mentre la ragazza cerca di districarsi tra bene e male e tra passato, presente e futuro, compaiono nuovi personaggi pronti ad aiutarla.
Antarctica di Mario De Martino
Casini, 2012 - Saper sviluppare una trama intricata in un fanta-thriller, con molteplici salti temporali, pur riuscendo credibile, è un lavoro che Mario De Martino è sapientemente riuscito a fare. Un romanzo complesso, attraente, mozzafiato con una prosa semplice e godibile.
Crash di James G. Ballard
“Crash”, scritto dal fantascientifico Ballard nel 1973, è un libro che torce le budella e fa politica mettendo in guardia dal pericolo del nuovo mondo tecnologico. Un romanzo che non racconta una storia, ma la psicopatologia dell’uomo moderno.
Ferro Sette di Francesco Troccoli
Curcio, 2012 - Ferro Sette di Francesco Troccoli va ben oltre la Fantascienza. Non è un semplice racconto, non è neanche la biografia di un soldato che si vende al miglior offerente. E’ forse la storia di un’illusione che, alla fine, si tramuta in realtà.
Ritorno a mondi incantati
Diciotto racconti per esplorare tanti mondi che sono dentro di noi, senza limitazioni di genere alcuno.
Racconti dell’orrore, fantasy, fantascienza…
Norby il robot stravagante di Janet e Isaac Asimov
Dire fantascienza e non citare Asimov è impossibile. Questo libro è stato scritto a quattro mani, con Janet. Un libro per ragazzi che non sfigurerà nemmeno nella biblioteca di un adulto.
Il mondo nuovo di Aldous Huxley
Come "1984" di Orwell, anche questo libro ci presenta una distopia, un pessimistico mondo del futuro. Ma se il risultato a cui si giunge in entrambe le opere è la deprivazione della libertà, le modalità sono opposte...
Death Dance di Laurell K. Hamilton
Cosa può mettere in crisi la Sterminatrice Anita Blake? Nel quattordicesimo capitolo della serie della scrittrice Laurell K. Hamilton è un test di gravidanza a minare le basi della sicurezza della spietata risvegliante della città di St. Louis.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
39 articoli
Mario Bonanno
34 articoli
Patrizia Falsini
25 articoli
Cristina Giuntini
24 articoli
Roberto Baldini, scrittore
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Isaac Asimov
13 recensioni/articoli
Philip K. Dick
10 recensioni/articoli
Frank Herbert
9 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net