
Chi è Emmanuel Levinas, il filosofo sopravvissuto ai campi di sterminio
Protagonista della rinascita ebraica dopo la Shoah, Emmanuel Levinas considera l’etica come la filosofia prima e individua nel volto dell’Altro l’epifania di una irriducibile differenza che conduce a Dio e all’infinito. In occasione dell’anniversario della nascita, scopriamo vita, opere e pensiero del filosofo francese di origini ebraico-lituane.