
I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver
Neri Pozza, 2020 - Un agghiacciante horror gotico, un romanzo di formazione e una vicenda di follia e di solitudine, di dannazione e di redenzione.
I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver
Neri Pozza, 2020 - Un agghiacciante horror gotico, un romanzo di formazione e una vicenda di follia e di solitudine, di dannazione e di redenzione.
Il traghettatore di William Peter Blatty
Fazi, 2012 - Un’opera di genere thriller-horror del famoso scrittore, sceneggiatore, regista, produttore e attore William Peter Blatty, noto, in particolare, per essere il padre del romanzo horror per eccellenza “L’esorcista”.
La profezia perduta del faraone nero di Fabio Delizzos
Newton Compton Editori, 2020 – In un noir esoterico nella Torino del 1799 e nelle sabbie d’Egitto, si incontrano molti personaggi autentici, da Napoleone ai nemici Melas e il molto più giovane aiutante conte Radetzky.
Revival di Stephen King
Sperling & Kupfer, 2017 - Revival di Stephen King è un romanzo che si rifà ai classici del genere horror, raccontando la storia lunga una vita di una strana amicizia e del tentativo di un uomo di travalicare i confini della conoscenza umana.
L’ora delle streghe di Anne Rice
TEA, 2018 - Torna la misteriosa e avvolgente New Orleans descritta da Anne Rice a fare da sfondo a una saga complessa, ricca di personaggi dal fascino oscuro e irresistibile, che si danno il cambio in un intricato percorso storico.
A caccia del diavolo di Kerri Maniscalco
Mondadori, 2020 - In quello che si rivelerà essere il gioco del gatto col topo, Audrey Rose, Thomas e Jack si inseguiranno tra le strade di Chicago.
La luna di miele di Mrs. Smith di Shirley Jackson
Adelphi, 2020 - La raccolta di racconti di un’autrice di riferimento per l’impronta nera e il taglio insolito e perturbante che riesce a conferire alle sue narrazioni.
Alla ricerca del Principe Dracula di Kerri Maniscalco
Mondadori, 2020 - Con questo nuovo romanzo Kerri Maniscalco denota una nuova maturità nel raccontare le vicende che coinvolgono i suoi protagonisti. Le tinte dark permeano la narrazione e lo stile di scrittura fluido rende il romanzo accattivante e per niente banale.
Sulle tracce di Jack lo Squartatore di Kerri Maniscalco
Mondadori, 2020 - Ambientazione londinese di fine Ottocento, protagonista dal carattere volitivo, mistero e un pizzico di romance che non guasta mai. Gli ingredienti per un young adult sembrano esserci tutti.
La letteratura weird. Narrare l’impensabile di Francesco Corigliano
Mimesis, 2020 - Si fa presto a dire weird. Se la traduzione letterale dall’inglese si limita a rimandare all’aggettivo “strano”, è vero d’altro canto che nel cinema e in letteratura il termine è spesso assimilato ai territori altri del pulp, o a quelli del misterioso e bizzarro, in senso lato.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
53 articoli
Felice Laudadio
33 articoli
Roberto Baldini, scrittore
28 articoli
Ornella Donna
23 articoli
Alessandra Stoppini
17 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Stephen King
28 recensioni/articoli
Shirley Jackson
8 recensioni/articoli
Michael McDowell
8 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net