
Lo specchio della zia Margaret di Walter Scott
Elliot, 2020 - Walter Scott compie in queste pagine una coinvolgente incursione nel sovrannaturale: al centro del racconto si trova uno specchio dotato di poteri straordinari.
Lo specchio della zia Margaret di Walter Scott
Elliot, 2020 - Walter Scott compie in queste pagine una coinvolgente incursione nel sovrannaturale: al centro del racconto si trova uno specchio dotato di poteri straordinari.
I salici di Algernon Henry Blackwood
ABEditore, 2019 - Un rapido crescendo di sensazioni sinistre, movimenti reali e interiori, rumori che finiscono per creare una tensione quasi più concreta del luogo stesso. Ma che cosa succede?
Shivers. 23 storie agghiaccianti di suspense e terrore
Cut-Up, 2019 - Un’antologia ricca, che non lascerà a bocca asciutta gli amanti dell’horror. Per i lettori meno esperti del genere, invece, il risultato dei racconti potrebbe sembrare altalenante, ma "Shivers. 23 storie agghiaccianti di suspense e terrore" merita una lettura anche solo per l’inedito di Stephen King.
Il parassita di Arthur Conan Doyle
Caravaggio Editore, 2020 - Non solo Sherlock Holmes: "Il parassita" è una lettura imperdibile, che contribuisce alla scoperta della produzione esoterica, oscura e paranormale di Arthur Conan Doyle.
Niceville. La resa dei conti di Carsten Stroud
TEA, 2015 - "Niceville. La resa dei conti" è un libro (il primo di una trilogia) che si legge tutto d’un fiato, capace di ricreare atmosfere inquietanti e di far appassionare il lettore alle vite dei personaggi descritti minuziosamente.
Slender man
HarperCollins Italia, 2019 – Nei sogni, si fa strada dalla penombra una figura spaventosa: un uomo senza volto, gli arti allungati, le mani che somigliano ad artigli, sebbene siano stese in atteggiamento rilassato.
La palude dei fuochi erranti di Eraldo Baldini
Rizzoli, 2019 - Eraldo Baldini racconta una storia antica e moderna in cui la paura, motore della storia umana, è la spia di una battaglia eterna, sotto lo stesso cielo, tra bene e male, tenebra e luce, ragione e superstizione.
L’amico immaginario di Stephen Chbosky
Sperling & Kupfer, 2019 - Dall’incipit, sembrerebbe un classico thriller, che riserverà colpi di scena ed enigmatiche situazioni, invece il nuovo romanzo di Stephen Chbosky, "L’amico immaginario", è molto di più: è il viaggio complicato dentro un’anima, in grado di evocare atmosfere fantasy, horror e molto altro.
La casa del silenzio di John Burnside
Meridiano Zero, 2007 - "La casa del silenzio" è un ottimo romanzo, che indaga gli imprevedibili esiti di un’ossessione scientifica. Da dove trae origine la coscienza? Quanto inseguire un’idea fissa può condurre, con estrema lucidità, fino alla follia? Scopriamolo con John Burnside.
La casa delle streghe di H. P. Lovecraft
Una casa e il suo strano inquilino. Un libro che è una vera e propria pietra miliare, un viaggio nell’inconscio infinito di Lovecraft.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
53 articoli
Felice Laudadio
33 articoli
Roberto Baldini, scrittore
28 articoli
Ornella Donna
23 articoli
Alessandra Stoppini
17 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Stephen King
28 recensioni/articoli
Shirley Jackson
8 recensioni/articoli
Michael McDowell
8 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net