
Tutto ciò che voglio sei tu di Angela Barresi
Chiaramonte, 2012 - Angela Barresi ci presenta personalmente il Suo libro Tutto ciò che voglio sei tu: un libro unicamente incentrato sugli U2.
Tutto ciò che voglio sei tu di Angela Barresi
Chiaramonte, 2012 - Angela Barresi ci presenta personalmente il Suo libro Tutto ciò che voglio sei tu: un libro unicamente incentrato sugli U2.
La profezia segreta di Mozart di Matt B. Rees
Newton Compton, 2012 - Mozart venne assassinato con acqua toffana, una “miscela letale di arsenico, belladonna e piombo” o l’uomo si spense a causa di un attacco di febbre miliare acuta cinque minuti dopo la mezzanotte in una fredda notte invernale viennese del 5 dicembre 1791?
Good evening Europe di Emanuele Lombardini
Una vera e propria miniera di informazioni, spiegazioni, dati, aneddoti curiosi, riguardanti l’Eurovision Song Contest (detto Eurofestival) nella sua totalità, dalla preparazione (con la scelta dei vari rappresentanti dei Paesi in gara), allo svolgimento, ai riscontri di vendita delle canzoni in concorso.
Luigi Tenco. Una voce fuori campo di Luca Vanzella e Luca Genovese
Becco Giallo, 2008 - Luigi Tenco è una figura fondamentale della canzone italiana, diventata un’icona anche per chi non era neppure nato quando lui cantava, come gli autori di questo avvincente libro a fumetti.
Syd Barrett. Un pensiero irregolare di Rob Chapman
Stampa Alternativa, 2012 - Questo tomo lascia da parte ogni impronta intellettualistica, pettegola, voyeuristica, partigiana, ripercorrendo da presso (anche in virtù di un’impressionante raccolta di testimonianze di prima mano) la complessa parabola di Syd Barrett, artista visionario, geniale e smodato.
Mimmo Cavallo. Siamo Meridionali! di Antonio G. D’Errico
Bastogi, 2012 - "Siamo meridionali" è il cavallo di Troia (rock-blues accattivante + taglio ironico + denuncia sociale) con cui Mimmo Cavallo scardina le difese di una discografia già in vena di torpore, proponendosi come una delle personalità più espressive e meno contaminate del periodo.
Sereno su gran parte del paese. Una favola per Rino Gaetano di Andrea Scoppetta
Becco Giallo, 2009 - Dieci anni (scarsi) di cantautorato attivo, un Sanremo e una manciata di dischi appena sono bastati a Rino Gaetano per ritagliarsi un ruolo (che conta) nella storia della canzone d’autore.
Dante e l’armonia delle sfere. La Commedia, il rock progressivo e altri percorsi di Fabrizio Galvagni
Vololibero, 2012 - Galvagni - professione insegnante ma anima prog più che certificata - indaga (con notevoli divagazioni) sugli interscambi rock-letterari tra Dante, la sua Commedia e la “corrente” progressive vecchia e nuova.
Subsonica x 15. 15 anni, 15 canzoni, 15 storie
Espress Edizioni, 2012 - 15 invitati per una festa di compleanno molto speciale: 15 anni dalla nascita dei Subsonica, la band omaggiata ora dalla città di Torino, che ha visto i suoi albori nel 1997.
O casta musica di Fabio Zuffanti
Vololibero, 2012 - Proprio sulla “dittatura” di radio, dj, talent-show, cantanti famosi, si incentra la prima parte del j’accuse di Zuffanti (“Sfoghi”), primo piano strettissimo su un’industria in agonia per inesistenza di slanci ed eccesso di omologazione.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
180 articoli
Alice Figini
65 articoli
Giuseppe Catani
26 articoli
Cristina Giuntini
19 articoli
Teresa D’Aniello
18 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Mario Bonanno
15 recensioni/articoli
Fabrizio De André
11 recensioni/articoli
Franco Battiato
11 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net