
La vita quotidiana come rappresentazione di Erving Goffman
Il libro propone una lettura interazionista della vita quotidiana, usando come metafora il teatro. L’autore esegue una radiografia delle interazioni umane, descrivendole come un insieme di scambi di battute fra attori sociali, ognuno dei quali ha un personaggio da interpretare e una serie di trucchi e strategie per convincere il proprio pubblico di star impersonando per davvero quel ruolo che ha messo sul palcoscenico delle relazioni sociali.