
Camminare. Un gesto sovversivo di Erling Kagge
Einaudi Stile Libero, 2018 - Il norvegese Erling Kagge ci spiega quanto sia importante camminare non solo per la salute ma perché da seduti stiamo lavorando, stiamo consumando, stiamo ingrassando.
Camminare. Un gesto sovversivo di Erling Kagge
Einaudi Stile Libero, 2018 - Il norvegese Erling Kagge ci spiega quanto sia importante camminare non solo per la salute ma perché da seduti stiamo lavorando, stiamo consumando, stiamo ingrassando.
Con il vento a favore di Roberta Capriglione
Capponi Editore, 2018 - Ogni pagina ha la capacità di emozionare, di lasciare un sorriso sul volto di chi legge e il messaggio che rimane nel cuore del lettore è positivo, di speranza, di forza.
L’arte di lasciare andare di Rossella Panigatti
TEA, 2017 - Liberarci di certi difficili fardelli rappresenta una scelta non facile: a volte siamo legati ai ricordi di chi ci ha amato, anche se poi ci ha tradito; a luoghi o situazioni che richiamano alla memoria persone che non sono più con noi.
Tu sei la tua storia di Francesca Sanzo
Giraldi Editore, 2018 - Una guida preziosa, ben scritta, facile da comprendere, suggestiva e professionale: un vademecum che ci può aiutare a dare forma alle nostre emozioni, a saperle guardare dal di fuori.
Quando siete felici, fateci caso di Kurt Vonnegut
Minimum Fax, 2017 - Leggete questo libro perché sono certa che ognuno di noi abbia bisogno degli aneddoti che mette a disposizione in queste pagine: è un libro scritto per chiunque abbia bisogno di una dose di fiducia e carica motivazionale.
I viaggi di Socrate di Dan Millman
Il punto d’incontro, 2006 - Sergei si proietta nell’unica via a lui concessa, allenarsi per diventare un guerriero; in tenera età fu mandato alla scuola militare, dove freddo, rigore e bullismo decidono chi avrà le capacità di far parte della Guardia Imperiale.
Io voglio, tu non vuoi... Manuale di educazione nonviolenta di Pat Patfoort
Pisa University Press, 2013 - In un mondo sempre più rabbioso e sgarbato, in cui ci si ricopre di vituperi per delle sciocchezze, un manuale che può far bene a molti perché può insegnarci ad affrontare l’altro in maniera nonviolenta.
milk and honey di Rupi Kaur
tre60, 2017 - Il filo rosso che collega ognuna di queste riflessioni è la connessione tra donna e donna in un mondo in cui la libertà e il coraggio di reagire possono essere veicolate anche dalla poesia, della parola e della sincerità.
Il milionario di Mark Fisher
Bompiani, 2017 - Parabola sulla ricchezza materiale e spirituale, sull’umanità e sul coraggio, il libro di Mark Fisher racconta e indaga quella forza che consente a chiunque di cambiare in meglio la propria vita.
Modernizzare stanca di Franco Cassano
Il Mulino, 2011 - Recuperiamo una dimensione più rilassata del vivere, riscoprendo l’importanza di rallentare i nostri ritmi quotidiani, altrimenti finiremo per distruggere noi stessi e i nostri simili.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Ingrid Livraghi
20 articoli
Graziella Atzori
17 articoli
Lucia Donati
13 articoli
Ornella Donna
12 articoli
Roberto Baldini, scrittore
10 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Raffaele Morelli
3 recensioni/articoli
Thich Nhat Hanh
3 recensioni/articoli
Luca Mazzucchelli
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net