
I nizioleti raccontano Venezia di Lorenzo Somma
Editoriale Programma, 2023 - Un libro bello e utile. Si tratta di una piccola e agevole enciclopedia che elenca i nomi dei luoghi veneziani, spiegando le loro origini e i loro significati.
I nizioleti raccontano Venezia di Lorenzo Somma
Editoriale Programma, 2023 - Un libro bello e utile. Si tratta di una piccola e agevole enciclopedia che elenca i nomi dei luoghi veneziani, spiegando le loro origini e i loro significati.
Ponza, l’isola di Circe: un viaggio nel mito da Omero a Montale
A pochi chilometri da Roma si trova l’isola di Ponza: leggenda narra sia l’antica Eea, covo della Maga Circe che stregò Odisseo e i suoi compagni di viaggio. Scopriamo di più su questa meta turistica in bilico tra realtà e letteratura.
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita di Matteo Collura
TEA, 2020 - I baci a occhi aperti sono quelli che Collura dà alla Sicilia: cioè in modo vigile, perché la sua indagine non venga condizionata dalla passione, ma sia espressa sul piano dell’obiettività letteraria e sociologica.
In Sicilia di Matteo Collura
TEA, 2011 - Un avvincente itinerario sentimentale che parla del destino socio-storico e letterario della Sicilia con le sue contraddizioni, i suoi lutti e la sua cultura dal respiro europeo.
Diari di Canoa Quebrada di Adriano Doronzo
Setteventidue edizioni, 2023 - Il diario di un viaggio geografico-spirituale compiuto dall’autore nel marzo scorso, culminante nella scoperta di sé. Un’opera esoterica, espressionista nella forma, colorata e calda, con accenti commossi e cosmici.
Mississippi Solo di Eddy L. Harris
La Nuova Frontiera, 2023 - Un’esperienza unica, un’avventura fisica e interiore lungo uno dei fiumi più imponenti del mondo, con una piccola canoa che diventerà una metafora, con il vento, l’acqua, la terra che saranno invincibili mentre il Mississippi grida la sua storia.
Un viaggio che parla di te. L’avventura di una famiglia nata libera di Giulia Lamarca
De Agostini, 2023 - Un ottimo diario di viaggio, utile punto di partenza per il lettore per la progettazione di nuovi viaggi, è anche il racconto di come cambia la vita di coppia e il modo di viaggiare con un bambino piccolo.
Stradario sentimentale del lago di Garda e del monte Baldo di Francesco Permunian
Oligo editore, 2023- L’esplosione dei memoir e di piccoli diari di bordo, non è più un’eccezione, ma quasi la regola. Questo librino ci dimostra che, anche non uscendo da sé stessi, si possono descrivere passeggiate e riflessioni che prima si tenevano celate.
Dino Dibona, le Dolomiti e il mistero di Carlos Espinosa
Nella sua Guida insolita delle Dolomiti (Newton Compton, 2007) lo scrittore Dino Dibona (1936-2014) ha inserito la leggenda di un tesoro abbandonato nei pressi di Cortina da un ufficiale spagnolo. Si tratta davvero di un racconto attendibile o è solo una storiella per turisti?
I mille volti d’Oriente di Aristide Malnati, Virginia Reniero
Giraldi Editore, 2023 - Un interessante e prezioso taccuino sul grande fascino che l’Oriente esercita sulla nostra cultura europea, sulla scoperta del rapporto tra antico e moderno e tra tradizione ed innovazione.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Teresa D’Aniello
27 articoli
Gaetano Celauro
27 articoli
Francesca Maccarinelli
24 articoli
Alessandra Stoppini
15 articoli
Ingrid Livraghi
15 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ryszard Kapuściński
6 recensioni/articoli
Paolo Rumiz
6 recensioni/articoli
Marcella Croce
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net