
Maria Paola Macioci

Sono nata e abito in Ciociaria. Dopo la maturità classica mi sono laureata in Lettere presso l’Università di Tor Vergata a Roma, dove in seguito ho frequentato un corso di formazione biennale in Storia del ‘900.
Da molti anni scrivo articoli per il web su svariati argomenti, ma prediligo la Letteratura, specialmente i classici greci, latini e italiani, la Storia e tutto quanto ha a che fare con l’Arte.
Tra le mie passioni c’è anche lo sport, soprattutto il calcio e il Torino, di cui sono tifosissima da sempre! Ho un blog di curiosità storiche: pilloledistoria.it
Articoli di Maria Paola Macioci
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Maria Paola Macioci su SoloLibri.net


“Era il giorno ch’al sol si scoloraro”: il sonetto sul colpo di fulmine di Francesco Petrarca

“S’io t’amo? Oh donna! Io nol dirìa volendo”, il sonetto d’amore di Vittorio Alfieri per la contessa d’Albany

Olive Schreiner: vita e opere della “Charlotte Brontë del Sudafrica”

“Acqua”, la poesia di Gabriele D’Annunzio sulla carica vitale della natura

“Alla Primavera, o delle Favole antiche”: il canto di Leopardi su disillusione e dolore della condizione umana

“O’ Pate” di Eduardo De Filippo, la poesia per la Festa del papà

Stéphane Mallarmé: vita e opere del poeta francese che ispirò Ungaretti

“Il segreto delle donne”, la filastrocca di Jolanda Restano da leggere l’8 marzo

Chi era Angelo Mai, il filologo a cui Leopardi dedicò una poesia
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Musica
4 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo
4 recensioni/articoli

Classici
4 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Giovanni Pascoli
11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi
9 recensioni/articoli

Gianni Rodari
7 recensioni/articoli