
Fuga da Tschai di Jack Vance
Un pianeta che nasconde insidie mortali, un uomo coraggioso, una donna delicata: questo è Jack Vance.
Fuga da Tschai di Jack Vance
Un pianeta che nasconde insidie mortali, un uomo coraggioso, una donna delicata: questo è Jack Vance.
Gli eredi della Terra di Kate Wilhem
In un mondo distrutto avere dei cloni può tornare utile. Ma i cloni sono veramente buoni?
Il disco di fiamma di Philip K. Dick
Noto anche con il nome di Lotteria dello spazio, Il disco di fiamma è il primo romanzo di Philip K. Dick. Un unico uomo, selezionato da una lotteria, ha il potere su tutto, ma la sua estrazione è davvero casuale?
L’anno del contagio di Connie Willis
Fanucci, 2020 - Nel 2054 i viaggi nel tempo sono ammessi e una giovane studentessa di storia medievale finisce per errore nell’anno sbagliato: il 1348 della Morte Nera. Riuscirà a salvarsi?
La fabbrica dell’Assoluto di Karel Čapek
Voland, 2020 - Scritta nel 1922, La fabbrica dell’Assoluto si rimette in dialogo con il nostro tempo con risultati sorprendenti, dimostrandoci che l’ingegno di una buona penna non si lascia superare né smentire dalla storia e che la natura umana dal primo dopoguerra a oggi non è cambiata poi così tanto.
I figli di Matusalemme di Robert Ansom Heinlein
Una lunga vita può essere sorgente di invidia. Chi sono in fondo le persone longeve e perché proprio loro devono vivere a lungo? Heinlein ci dice che anche un privilegio può essere fonte di odio.
Distòpia
Mondadori, 2020 - Tredici racconti fantascientifici, ma anche terribilmente reali. Tredici autori italiani per un genere senza confini: letteratura di anticipazione con le radici saldamente piantate nel nostro tempo.
Orrore alla miniera di Robert Moore Williams
Un pericolo misterioso incombe sulla Terra: l’anticamera dell’Inferno si è aperta e misteriose creature luminescenti stanno distruggendo gli esseri umani per invadere il pianeta.
I misteri dei mondi perduti. Una ipotesi sull’esistenza di Atlantide di Charles Berlitz
Jouvence, 2020 - Atlantide sommersa sotto i Caraibi, nel Triangolo delle Bermude: dopo quasi cinquantanni tornano le ipotesi del sostenitore della teoria di antichi astronauti sbarcati sulla terra.
Darsana. Il trapianto d’anima di Giuseppe Lazzarini
Santelli, 2020 - Un romanzo piacevolmente ambizioso, che affronta tematiche bioetiche di inquietante potenza.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
39 articoli
Mario Bonanno
34 articoli
Patrizia Falsini
25 articoli
Cristina Giuntini
24 articoli
Roberto Baldini, scrittore
20 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Isaac Asimov
13 recensioni/articoli
Philip K. Dick
10 recensioni/articoli
Frank Herbert
9 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net