
Il bosco. Istruzioni per l’uso di Peter Wohlleben
Garzanti, 2021 - Wohlleben offre a tutti i lettori una guida per trasformare una semplice passeggiata nel bosco in un’esperienza straordinaria e formativa.
Il bosco. Istruzioni per l’uso di Peter Wohlleben
Garzanti, 2021 - Wohlleben offre a tutti i lettori una guida per trasformare una semplice passeggiata nel bosco in un’esperienza straordinaria e formativa.
Come stanno le cose. Il mio Lucrezio, la mia Venere di Piergiorgio Odifreddi
Rizzoli, 2014 - Il "De rerum natura", il poema "ritrovato" di Tito Lucrezio Caro, viene, in questo libro, rivisitato, spiegato, integrato, modernizzato dalla vena arguta e ironica di Piergiorgio Odifreddi. Ne risulta una sorta di "collaborazione" pungente e non sempre politically correct, senza peli sulla lingua ma con molta allegria e molto stile.
La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle di Charles Duhigg
Corbaccio, 2012 - In che modo una squadra di perdenti ha raggiunto il Super Bowl? Come hanno fatto dentifricio e spazzolino a raggiungere la casa di tutti gli abitanti del mondo? Il meccanismo che trasforma una serie di azioni in un’abitudine è la forza e la maledizione della mente umana.
Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno
Per comprendere il solstizio d’inverno, cos’è e quando cade quest’anno dobbiamo richiamare alcune semplici nozioni scientifiche, astronomiche e culturali.
La canna (Arundo donax L.) tra mito e storia di Tindaro Gatani
Arti Grafiche Palermitane, 2020 - Il volume racconta storia e mito di una pianta umile, ma tenace e utile all’uomo, arricchita da un corredo iconografico che ne testimonia i diversi utilizzi.
Futuri testardi. La ricerca sociale per l’elaborazione del "dopo-sviluppo" di Vincenza Pellegrino
Ombre Corte, 2020 - Che cosa accadrà nel futuro se continuiamo a comportarci in questo modo? Cosa ne sarà del nostro pianeta? Queste e altre riflessioni sono affrontate nel testo di Vincenza Pellegrino.
Ora solare: cos’è e quando cambia l’orario a ottobre
Ora solare: cos’è? Ecco perché esiste e quando cambia l’orario a ottobre 2020.
La vita segreta degli alberi di Peter Wohlleben
Macro Edizioni, 2020 - Un libro che apre l’accesso a un mondo meraviglioso, ricco di segreti, e insegna ad amare i personaggi sconosciuti del bosco: gli alberi.
Il giallo del coronavirus. Una pandemia nella società del controllo di Sonia Savioli
Arianna Editrice, 2020 - Savioli offre una cronaca dei mesi scorsi della situazione italiana e internazionale circostanziata e invita il lettore a prendere coscienza di quanto sia necessario ribellarsi al sistema capitalistico.
La vita oltre la vita di Raymond Moody
Corbaccio, 2019 - L’interrogativo sull’immortalità dell’anima e la sua sopravvivenza ha assillato da sempre il pensiero umano: lo psichiatra Raymond Moody ha raccolto le dichiarazioni di persone clinicamente morte e rianimate.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
40 articoli
Francesca Ferraro
17 articoli
Alida Airaghi
16 articoli
Felice Laudadio
16 articoli
Graziella Atzori
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Piero Angela
7 recensioni/articoli
Charles Darwin
5 recensioni/articoli
Piergiorgio Odifreddi
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net