
Termodinamica della felicità di Andrea Vidotti e Paolo Marta
LINEA edizioni, 2021 - Andrea Vidotti e Paolo Marta propongono di usare le leggi della Termodinamica come analogia per le leggi della felicità.
Termodinamica della felicità di Andrea Vidotti e Paolo Marta
LINEA edizioni, 2021 - Andrea Vidotti e Paolo Marta propongono di usare le leggi della Termodinamica come analogia per le leggi della felicità.
Zanzare. Il più micidiale predatore della storia dell’umanità di Timothy C. Winegard
HarperCollins Italia, 2021 – L’impatto della zanzara, tuttora il nemico numero uno del genere umano, sulla storia dell’umanità. La nostra guerra contro le piccole propagatrici di epidemie è impari e non lascia nessuna possibilità.
Alieni, UFO e i Dossier declassificati di Aa. Vv.
IBN Editore, 2021 – Le Forze Armate occidentali non negano più gli Ufo: non parlano di oggetti ma di fenomeni aerei non identificati. Antologia di contributi accessibili di ricercatori ed esperti della Federazione Ufologica Italiana.
Trafficante di virus: il film ispirato al libro di Ilaria Capua è disponibile su Prime Video
Trafficante di virus, il nuovo film della regista Costanza Quatriglio, liberamente ispirato al libro della virologa italiana Ilaria Capua, è finalmente disponibile su Prime Video.
Le meraviglie della natura. Introduzione all’alchimia di Elémire Zolla
Marsilio, 2017 - La natura ci appare nei suoi aspetti segreti, come un essere che sente e opera secondo leggi intelligenti e finalistiche.
L’ultimo Neanderthal racconta. Storie prima della storia di Giorgio Manzi
il Mulino, 2021 - Un saggio coinvolto e coinvolgente anche per i non esperti in materia, dedicato a quanto abbiamo in comune con il Neanderthal e a quanto, invece, ci distingue dal nostro antenato.
Terra fragile. Il cambiamento climatico nei reportage del New Yorker
Neri Pozza, 2021 - Il libro si augura di destare un comune desiderio di cambiamento e di chiamare all’impegno per cercare di evitare, o almeno saper affrontare, i disastri causati dagli sconvolgimenti ambientali in corso.
“In un volo di storni” di Giorgio Parisi: il libro del Premio Nobel per la Fisica in libreria e in edicola
Il saggio del fisico Premio Nobel 2021, Giorgio Parisi, dal titolo “In un volo di storni”, dal 16 novembre è in libreria per Rizzoli e in edicola con il Corriere della Sera.
Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada di Sabine Hossenfelder
Raffaello Cortina Editore, 2019 - Il problema che Hossenfelder mette in evidenza è il fatto che molti fisici teorici hanno prodotto lavori che sanno poco di Fisica ma molto di fantasia, per cui sembra che abbiano perso il loro senso critico e facciano fatica a restare con i piedi per terra.
Eresia di Massimo Citro Della Riva
Byoblu, 2021 - Il tema di "Eresia" è forte, incandescente, appassionante. Porta allo scoperto molti misteri, sull’origine del virus, sulle gravi carenze relative alla gestione italiana dell’epidemia, sull’utilizzo, anzi sul non utilizzo di farmaci efficaci esistenti per la cura, sulle responsabilità di tanti decessi, e altro ancora.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
40 articoli
Francesca Ferraro
17 articoli
Alida Airaghi
16 articoli
Felice Laudadio
16 articoli
Graziella Atzori
16 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Piero Angela
7 recensioni/articoli
Charles Darwin
5 recensioni/articoli
Piergiorgio Odifreddi
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net